Buongiorno wordsbookiani!
Come è iniziata la vostra settimana? Dopo un bel weekend lungo riprendere è sempre un po’ faticoso e poi, non so voi, ma sento già l’aria del Natale e quest’anno più che mai ha in serbo molte sorprese. Intanto non mancano tanto belle novità in libreria e quindi oggi parliamo proprio delle PROSSIME USCITE. Ieri ho ospitato una tappa del blogtour e quindi la rubrica sulle novità ve la trovate oggi.


Ad aspettarci in libreria ci sono sempre un bel po’ di titoli e sicuramente non mi farò scappare L’impero delle tempeste di Sarah J. Maas e l’edizione illustrata de L’ombra del vento di Carlo Ruiz Zafón che ho amato alla follia e in questa edizione è davvero qualcosa di bellissimo.

MARTEDÌ 05 NOVEMBRE

La città dei destini incrociati Non siamo mai stati qui
La città dei destini incrociati
di Katy Mahood
Titolo originale: Entanglement
Pagine: 320
Prezzo: € 17,00
Formato: Cartaceo
Editore: DeA Planeta
Link d’acquisto: amazon.it
TRAMA:
È possibile che le vite di una manciata di estranei si sfiorino e si influenzino a vicenda senza mai davvero incontrarsi? John e Stella, Charlie e Beth: due coppie, quattro personaggi le cui storie – ora drammatiche, ora ordinarie, ora leggere e scintillanti come le particelle di polvere che volteggiano in un raggio di sole – nascondono punti di contatto e legami inaspettati. Perché in quella “soglia di inizi e di addii” che è Paddington Station, in quel calderone di solitudini e incontri che è la città di Londra, il destino è sempre in agguato. Amori, disamori, morti improvvise, sconfitte brucianti e clamorosi rivincite si alternano in questo affresco narrativo che si dispiega lungo tre decenni. Per raccontare, in un raffinato e incalzante gioco di specchi, due famiglie ostaggio dei sentimenti e dell’inesorabile scorrere del tempo.

Non siamo mai stati qui
di Lara Prescott
Titolo originale: The Secrets We Kept
Pagine: 446
Prezzo: € 18,00
Formato: Cartaceo
Editore: DeA Planeta
Link d’acquisto: amazon.it
TRAMA:
Mosca, 1949. È notte fonda quando Olga Ivinskaja viene prelevata dall’angusta cella che divide con altre prigioniere. Quello che gli uomini in nero vogliono sapere – e che Olga rifiuta ostinatamente di confessare – è se davvero il grande Pasternak stia lavorando a un’opera sovversiva in grado di gettare cattiva luce sul regime sovietico. Ma invece di mettere nero su bianco le informazioni che l’interrogatore prova a estorcerle, Irina impugna la penna per raccontare la sua storia. La storia di un amore proibito più tenace persino della prigionia. E di un romanzo, “Il dottor Zivago”, più forte di ogni censura. A Washington, intanto, presso la sede centrale della CIA, la giovane Irina viene arruolata come dattilografa e presto promossa al ruolo di spia. In piena Guerra Fredda, tra i suoi obiettivi c’è quello, delicatissimo, di aggirare il bando che vieta la pubblicazione di “Zivago” in Unione Sovietica, e risvegliare la sete di libertà della popolazione sfruttando l’arma più micidiale e sottovalutata che esista: il potere delle parole. “Non siamo mai stati qui” è il racconto a più voci di un’epoca travagliata e di una formidabile avventura umana, sentimentale e letteraria. Un omaggio a un tempo in cui “credevamo che i libri potessero cambiare la storia”.

L'impero delle tempeste L'ombra del vento
L’impero delle tempeste
di Sarah J. Maas
Titolo originale: Empire of Storms
Pagine: 682
Prezzo: € 17,00
Formato: Cartaceo
Editore: Mondadori
Link d’acquisto: amazon.it
TRAMA:
La lunga strada dall’omicidio al trono è appena cominciata per Aelin Galathynius, l’ultima discendente della sua casata, la principessa perduta di Terrasen che in molti conoscono come Celaena Sardothien. I regni di Erilea stanno andando in frantumi attorno a lei. Per salvare coloro che ama dalle forze dell’oscurità, dovrà allearsi con i suoi nemici. Mentre la guerra incombe all’orizzonte, l’unica speranza di salvezza risiede in una tenace ricerca che potrebbe mettere fine a quanto Aelin ha di più caro.

L’ombra del vento
di Carlos Ruiz Zafón
Caratteristiche: Edizione Illustrata
Pagine: 421
Prezzo: € 25,00
Formato: Cartaceo
Editore: Mondadori
Link d’acquisto: amazon.it
TRAMA:
A quindici anni anni dalla prima pubblicazione, Carlos Ruiz Zafón scrive una nuova prefazione al libro. Un’edizione celebrativa, impreziosita dalle fotografie suggestive di Francesc Catalá-Roca, fotografo catalano recentemente riscoperto, che alla Barcellona del dopoguerra ha dedicato fotografie profondamente evocative, ideale controparte del testo di Carlos Ruiz Zafón.

La tomba del tiranno Fuoco e sangue
La tomba del tiranno
di Rick Riordan
Titolo originale: The Tyrant’s Tomb
Pagine: 418
Prezzo: € 18,00
Formato: Cartaceo
Editore: Mondadori
Link d’acquisto: amazon.it
TRAMA:
Trasformato in un adolescente mortale, bandito dall’Olimpo e privato della propria sfolgorante bellezza, Apollo deve ora affrontare la perdita più grave: quella di un amico, Jason Grace. Deciso a tributare all’eroe tutti gli onori, l’ex divinità lo conduce al Campo Giove per consegnarlo alla terra cui appartiene. Ma qui lo attende un’amara rivelazione: dopo aver approntato una disperata resistenza contro gli imperatori del Triumvirato, i semidei devono respingere un nemico ancora più spietato di Caligola, Commodo e Nerone messi insieme: Tarquinio il Superbo, l’ultimo re di Roma! Presto attaccherà con le sue armate di non-morti e lo farà nel giorno più propizio, quando nel cielo scintillerà la luna di sangue e l’esercito di ossa sarà al culmine della ferocia. L’unica speranza di salvezza è trovare la tomba del tiranno, che si nasconde nel luogo più imprevedibile del mondo: sotto una luccicante, innocua giostra di cavallucci. Insieme alle amiche Meg, Hazel e Lavinia, Apollo è di nuovo pronto a una sfida.

Fuoco e sangue
di George R. R. Martin
Caratteristiche: Edizione Illustrata
Pagine: 675
Prezzo: € 25,00
Formato: Cartaceo
Editore: Mondadori
Link d’acquisto: amazon.it
TRAMA:
“La storia della dinastia Targaryen, quando i draghi regnavano su Westeros”. Finalmente anche il grande mondo fantasy di George R.R. Martin ha il suo legendarium, un compendio inesauribile di episodi e dettagli che riecheggia “Il Silmarillion” di J.R.R. Tolkien: un banchetto fastoso per tutti gli appassionati e un potente specchio delle grandezze e miserie della natura umana, nei bassifondi della carestia o assisa su un trono, nel fango d’una battaglia o sul dorso d’un drago. Il tutto impreziosito da illustrazioni.

La casa delle bugie Il patto
La casa delle bugie
di Ian Rankin
Titolo originale: Knots and Crosses
Pagine: 446
Prezzo: € 19,50
Formato: Cartaceo
Editore: Rizzoli
Link d’acquisto: amazon.it
TRAMA:
John Rebus è in pensione da un pezzo, ma la sua memoria no. Per questo, quando si diffonde la notizia che nei boschi di Edimburgo quattro ragazzini hanno trovato un cadavere dentro un’auto, lui sa già che si tratta di una Polo rossa e che il corpo appartiene a Stuart Bloom. Ha le manette ai piedi, ed è evidentemente morto da tempo. La sua scomparsa, in effetti, risale a dieci anni prima, quando le ricerche della polizia si erano risolte in un nulla di fatto. Rebus ricorda bene quella storia: la rabbia della famiglia Bloom, le accuse di corruzione piovute sulla sua squadra Certi casi, lui lo sa, ti seguono fino alla tomba. Però all’epoca quella zona era stata perlustrata a fondo, “decine di uomini, centinaia di ore”. Perché solo ora il ritrovamento? La detective Siobhan Clarke, oggi alla guida del caso, cammina su un filo di seta; l’indagine precedente ha lasciato dietro di sé troppi punti oscuri, un magma denso di bugie e di segreti insabbiati. E dato che a condurla c’era anche John Rebus, vecchio amico di Clarke e discussa leggenda della polizia scozzese, mettersi ora a scavare nel passato è quasi un azzardo.

Il patto
di Michelle Richmond
Titolo originale: The Marriage Pact
Pagine: 495
Prezzo: € 20,00
Formato: Cartaceo
Editore: Rizzoli
Link d’acquisto: amazon.it
TRAMA:
Alice, avvocato di successo, e Jake, psicoterapeuta, sono sposati da poco e guardano al futuro come a una distesa di possibilità infinite e felicità condivisa. Così, sull’onda dell’entusiasmo, accolgono il dono di nozze di uno dei clienti più in vista di Alice. Si tratta di un regalo anomalo, un invito a sottoscrivere un non meglio precisato Patto, tramite l’adesione a un club esclusivo e glamour che accoglie una cerchia ristretta di persone affermate e unite dallo stesso obiettivo: ricavare il massimo dalle potenzialità del matrimonio, non solo per assicurare una vita di coppia piena e soddisfacente, ma soprattutto per tutelare la sacralità del vincolo nuziale. Le regole sono semplici: scambiarsi un regalo al mese, concedersi un viaggio ogni trimestre e, quando il coniuge chiama, rispondere sempre. Piccole attenzioni, per iniettare linfa nella relazione. Seducente e pericoloso come il canto di una sirena, il Patto trascina Jake e Alice in una nuova, inimmaginata vita. Che a poco a poco si svela ai loro occhi in tutta la sua morbosità. Perché il Patto non tollera errori o debolezze e controlla i suoi membri. L’imperativo è che nessun matrimonio può fallire e che nessuno può uscire dal Patto. Alice e Jake capiscono presto che dietro alla patina scintillante che avvolge il bel mondo californiano si nasconde un’altra verità, dai risvolti cupi, sordida e ineluttabile. E che la distanza che separa il sogno dall’incubo è sottile come un velo.

Storia di un supereroe gentile Non chiudere gli occhi
Storia di un supereroe gentile
di Rhys Thomas
Titolo originale: The Unlikely Heroics of Sam Holloway
Pagine: 352
Prezzo: € 17,90
Formato: Cartaceo
Editore: Sperling & Kupfer
Link d’acquisto: amazon.it
TRAMA:
Notte fonda, strade tenebrose di città. Acquattato nell’ombra, invisibile al mondo, il Fantasma si prepara a proteggere i cittadini ignari dei pericoli che li attendono. Una maschera gli copre il viso, una pettorina gli protegge le spalle e il torace, il suo fido destriero è la bicicletta. Nel suo mirino: un gruppo di teppistelli di quart’ordine che sta per lanciare dei sassi dalla ferrovia. Il Fantasma avanza deciso, rimprovera i malfattori e si dilegua nell’oscurità… senza aver spaventato proprio nessuno e senza aver sortito alcun effetto. Già, perché sotto il costume da supereroe improvvisato si cela Sam Holloway, un ventiseienne goffo e abitudinario, che tre notti a settimana si lascia alle spalle la sua esistenza grigia e assolutamente ordinaria per agire da paladino della giustizia estemporaneo, a beneficio di vecchiette, cani e senzatetto. Per Sam, la maschera di Fantasma è una sorta di valvola di sfogo che gli permette di affrontare la solitudine e la sua vita insignificante, scandita da una ferrea routine e da un lavoro banale in un’azienda che rivende componenti elettronici giapponesi. Finché, un giorno, conosce Sarah, bibliotecaria che gli fa battere il cuore. Pur di conquistarla, Sam è disposto a gettare al vento ogni cautela, e la sua quotidianità semi-tranquilla piomba nel caos. Privato delle sue certezze e in balia degli eventi, Sam dovrà decidere se continuare a nascondersi nell’ombra o se togliersi la maschera, compiendo per amore il suo più grande atto di coraggio. Un romanzo che ci ricorda quanto eroismo possa esserci in un piccolo gesto di gentilezza.

Non chiudere gli occhi
di Mary Higgins Clark e Alafair Burke
Titolo originale: The Sleeping Beauty Killer
Pagine: 368
Prezzo: € 19,90
Formato: Cartaceo
Editore: Sperling & Kupfer
Link d’acquisto: amazon.it
TRAMA:
A volte la verità fa più paura della menzogna. Dal giorno in cui il suo promesso sposo, il noto filantropo Hunter Raleigh III, è stato ritrovato senza vita, riverso in una pozza di sangue, Katherine «Casey» Carter non ha mai smesso di dichiararsi innocente: dormiva profondamente quando l’hanno ammazzato, non l’ha ucciso lei. Nessuno, però, le ha mai creduto; anzi, per quell’omicidio è stata condannata e ha scontato una pena di quindici anni di detenzione. Da allora, per tutti, è diventata «la Bella Addormentata Assassina». Il suo è stato fin dal principio il genere di caso che affascina una nazione: lei, talento emergente nel mondo dell’arte, giovane e bella; lui, l’adorato rampollo di una famiglia impegnata nella politica e tenuta in gran conto. Le prime pagine dei giornali ne avevano parlato per mesi. E oggi, alla notizia della scarcerazione di Casey, la storia si ripete. Casey sa che, seppur fuori da una cella, non sarà mai davvero libera finché su di lei peserà il sospetto. L’unica possibilità per dimostrare la sua innocenza – e riabilitare finalmente il suo nome – sembra essere la trasmissione televisiva Under Suspicion, che indaga su vecchi casi irrisolti. La produttrice, Laurie Moran, è dalla sua parte: crede nella sua innocenza e si dice decisa ad aiutarla. Ma è più difficile del previsto: non ci sono prove, non ci sono testimoni, e soprattutto non ci sono altre piste valide. C’è solo la parola di Casey contro quella dell’accusa.

GIOVEDÌ 07 NOVEMBRE

Cuorebomba Sei il mio inganno
Cuorebomba
di Dario Levantino
Titolo originale: –
Pagine: 200
Prezzo: € 16,00
Formato: Cartaceo
Editore: Fazi Editori
Link d’acquisto: amazon.it
TRAMA:
Ambientato in una Palermo difficile, un racconto che fonde la dimensione individuale con quella sociale per una storia emblematica sulla volontà di riscatto. A Brancaccio, periferia degradata, l’unico modo per difendersi dalla ferocia del quartiere è la famiglia. Ma le famiglie, si sa, sono infelici per definizione e così quella di Rosario. Il padre ha un’altra donna, un altro figlio, e ora è in carcere per spaccio di sostanze dopanti. La madre Maria, invece, scoperta la doppia vita del marito, si ammala di anoressia. Su questo equilibrio precario piomba la scure dei servizi sociali: Maria finisce in una clinica per disturbi alimentari, Rosario in una casa-famiglia. Ispirato dalle sue letture clandestine, il ragazzo diventa così una sorta di Oliver Twist, in lotta contro una legge folle che, nel nome dei diritti dei minori, recide i legami e separa le persone dagli affetti più cari. Nella sua guerra al malaffare che gira intorno ai servizi sociali e nel tentativo di ricongiungersi alla madre, il protagonista però nulla potrà contro le estreme conseguenze di una sentenza definitiva. Fortuna che c’è Anna, ragazza di poche parole, misteriosa e magnetica, a donare a Rosario la luce di una rivelazione: esiste un solo veleno contro la morte ed è l’amore. Dall’autore di “Di niente e di nessuno”, un romanzo sulla forza dei legami profondi, che vede ancora una volta il giovanissimo Rosario alle prese con le sofferenze della vita. Un racconto su cosa significhi diventare adulti affrancandosi dalla violenza e dalla miseria anche grazie allo sport e al potere salvifico dei libri.

Sei il mio inganno
di Jamie McGuire
Titolo originale: The Edge of Us
Pagine: 300
Prezzo: € 17,90
Formato: Cartaceo
Editore: Garzanti
Link d’acquisto: amazon.it
TRAMA:
Naomi non ricorda un tempo in cui la sua vita sia stata facile. Abituata a pretendere il massimo da sé stessa, combatte per ciò in cui crede. Eppure, dopo l’ennesima battaglia persa, tutte le sue fragilità, prima dissimulate dietro una facciata da dura, hanno visto la luce. Un nuovo lavoro a Colorado Springs le sembra la soluzione migliore per curare il suo cuore spezzato. O almeno così crede. Finché una sera, in un bar, non incontra Zeke. Le basta guardare i suoi occhi azzurri per intuire che lui non è come gli altri. C’è qualcosa nei suoi modi gentili, nella pazienza e delicatezza con cui le si avvicina, che la lasciano senza fiato. Benché non sia ancora pronta per una relazione, Naomi sceglie di aprire la porta a Zeke. Giorno dopo giorno, impara a fidarsi di lui, della sua straordinaria capacità di capirla e di prendersi cura di lei con una tenerezza che Naomi era sicura di non trovare in nessun uomo. Allora si rende conto che tra loro c’è più di una semplice amicizia. Naomi si sta innamorando e non vuole opporre resistenza. Eppure, ci pensa una vecchia conoscenza a metterle i bastoni tra le ruote: si tratta di Peter, un ex storico, che spera ancora di poterla riconquistare dopo anni. Ma Naomi è pronta a tutto, anche a far leva sulle debolezze di Peter, per non perdere la persona che ama.

La profondità dell'acqua Tutta la neve del cielo
La profondità dell’acqua
di Kenzaburo Oe
Titolo originale: –
Pagine: 500
Prezzo: € 20,00
Formato: Cartaceo
Editore: Garzanti
Link d’acquisto: amazon.it
TRAMA:
La tempesta imperversa sul fiume Yoshino, ma la luna illumina la figura di un uomo inghiottito dalle onde. È questo il sogno che tormenta lo scrittore Kogito da quando suo padre è misteriosamente annegato, anni prima, proprio in quelle acque. Da allora, Kogito ha cercato di affidare alle pagine di un romanzo quel senso di smarrimento che ancora prova, invano. Finché non si rifà viva sua sorella e lo invita a tornare nella valle natia dello Shikoku: ad attenderlo c’è una valigia contenente alcuni documenti del padre che potrebbero aiutarlo a sciogliere i nodi irrisolti del suo passato e, forse, a porre fine a una crisi d’ispirazione durata troppo a lungo. Kogito non esita a fare ritorno nel luogo dove è cresciuto. Un luogo che conserva ancora le tracce di un tempo che non esiste più. Qui, sommerso da carte e appunti, cerca di mettere ordine dentro di sé. Ma da solo non può riuscirci. Ha bisogno di qualcuno che condivida le sue stesse difficoltà e che possa guidare il suo sguardo nella direzione giusta. Ed è nella giovane Unaiko che trova l’aiuto desiderato. Come lui, l’aspirante attrice nasconde profonde ferite mai rimarginate e sa cosa significhi passare la vita alla ricerca di una chiusura che tarda ad arrivare. Dopo il loro fortuito incontro, Kogito e Unaiko iniziano a scrivere una complessa sceneggiatura teatrale. Solo unendo le forze potranno ritrovare la linfa creativa necessaria a dar voce a ciò che finora è stato passato sotto silenzio.

Tutta la neve del cielo
di Angela Contini
Titolo originale: –
Pagine: 250
Prezzo: € 9,90
Formato: Cartaceo
Editore: Newton Compton Editori
Link d’acquisto: amazon.it
TRAMA:
Patrick Morgan ha un chiodo fisso: le donne. Le ama, le insegue e loro, di solito, si fanno raggiungere senza problemi. Fino a che non compare di nuovo lei, Julia Williams, ex compagna di liceo e ora caporedattore della rivista «Talking», per la quale Patrick lavora. I due condividono un passato burrascoso. Non sono rimasti in buoni rapporti dopo aver trascorso una notte insieme. E mentre lei si vendica umiliandolo in tutti i modi immaginabili, Patrick si accorge di desiderare la donna che Julia è diventata. Fino al punto da escogitare l’impossibile per averla. Ma è davvero l’unica cosa che gli interessa o le sue intenzioni sono mosse da un sentimento più tenero? E, soprattutto, Julia capirà che è il momento di sotterrare l’ascia di guerra? Il suo cuore è protetto da un muro, per evitare complicazioni sentimentali che potrebbero ferirla ancora. Ma forse adesso c’è qualcuno disposto a tutto pur di provare ad abbattere quella parete e farle tornare la voglia di rischiare…

Un cucciolo a sorpresa Le pianure
Un cucciolo a sorpresa
di Melody Carlson
Titolo originale: The Christmas Dog
Pagine: 251
Prezzo: € 9,90
Formato: Cartaceo
Editore: Newton Compton Editori
Link d’acquisto: amazon.it
TRAMA:
Betty Kowalski non riesce più a ritrovare lo spirito del Natale dentro il suo cuore. Dopo la perdita di suo marito, le feste per lei non rappresentano più un momento magico. Che senso ha preparare dolcetti o allestire elaborate decorazioni se non c’è nessuno con cui condividere quelle gioie? Come se non bastasse il suo nuovo vicino mette a dura prova i suoi nervi. I lavori che sta facendo in casa sono rumorosi, in giardino ci sono cumuli di robaccia e ha parcheggiato un vecchio furgone malmesso nella loro strada. Betty è sul punto di perdere il controllo, ma quando alla porta di casa appare un cagnolino spelacchiato e affamato, le cose cominciano a prendere una piega molto diversa. Potrebbe essere l’occasione giusta per cominciare a ricordare il vero significato del Natale?

Le pianure
di Gerald Murnane
Titolo originale: The Plains
Pagine: 128
Prezzo: € 18,00
Formato: Cartaceo
Editore: Safarà Editore
Link d’acquisto: amazon.it
TRAMA:
Quando un giovane cineasta arriva nel remoto territorio delle pianure con l’intento di narrare la storia delle famiglie e dei proprietari terrieri che le abitano dalle origini, immediatamente il lettore si accorgerà che l’intento è ben più vasto: creare per la prima volta un’epica australiana attraverso l’esperienza delle pianure, un luogo sia fisico che mentale, eretto a simbolo di una nazione stessa. Mentre il romanzo si dipana diventa, nelle parole di Murray Bail: «un miraggio del paesaggio, della memoria, dell’amore e della letteratura stessa».

Ed ecco qui i titoli che ci attendono tra le prossime uscite.
C’è qualcosa che stavate aspettando?

Un abbraccio
Clarissa