Buon lunedì wordsbookiani!!
Come state? Sono di nuovo stata assente per un po’ ma nel periodo pre festivo e, sopratutto, verso la fine dell’anno, il lavoro si prende gran parte delle mie energie e quando arrivo a casa sono KO. Ogni tanto però mi risveglio dal mio stato di stanchezza perenne e cerco di portarvi nuovi contenuti. Oggi, infatti, ospito la prima tappa del blogtour dedicato a L’ombra del vento di Carlos Ruiz Zafón edito da Mondadori nella collana Oscar draghi.

Ho letto per la prima volta questo romanzo sotto consiglio di una compagna d’università. Le era piaciuto tantissimo e in cuor suo sapeva che mi sarebbe piaciuto. Non poteva azzeccarci di più. L’ho amato e divorato e da lì ho cominciato a leggere altri romanzi di Zafón. Sono ormai passati dieci anni dalla prima lettura ma la ricordo ancora con chiarezza e sono davvero felice di potervi raccontare qualcosa di più di questa nuova edizione.

IL LIBRO

L'ombra del vento
L’ombra del vento
di Carlos Ruiz Zafón

Titolo originale: La sombra del viento
Pagine: 421 • Prezzo: € 25,00 • Formato: Cartaceo
Editore: Mondadori • Link d’acquisto: amazon.it
TRAMA:
A quindici anni anni dalla prima pubblicazione, Carlos Ruiz Zafón scrive una nuova prefazione al libro. Un’edizione celebrativa, impreziosita dalle fotografie suggestive di Francesc Catalá-Roca, fotografo catalano recentemente riscoperto, che alla Barcellona del dopoguerra ha dedicato fotografie profondamente evocative, ideale controparte del testo di Carlos Ruiz Zafón.

L’EDIZIONE


Come vi dicevo L’ombra del vento è uscito alcuni anni fa sempre per Mondadori e, per festeggiare i quindici anni dalla prima pubblicazione, è stata realizzata questa edizione davvero straordinaria. I dettagli sono qualcosa di davvero unico e rendono questo volume stupendo.


Alla copertina hanno regalato un aspetto invecchiato, inserendo elementi in oro che lo fanno apparire come un volume di un’altra epoca. Se già la lettura di questa storia è qualcosa di magico e ti trasporta in una Barcellona di altri tempi, l’inserimento delle fotografie d’epoca e delle illustrazioni, rendono (se possibile) ancora più meravigliosa questa lettura.


Per rendere un po’ l’idea lo steso della cover è qualcosa di stupendo! Così come lo sono le pagine interne. La cura dei dettagli è sicuramente una delle caratteristiche che fanno amare le edizioni Draghi della Mondadori!


Sono proprio rimasta affascinata dalla bellezza di questa edizione e spero che faccia colpo anche su di voi, sopratutto su chi ancora non ha letto il romanzo: dovete recuperarlo!!!

IL BLOGTOUR


Ad accompagnarmi nel raccontarvi di più su L’ombra del vento ci saranno: Le Cahier rayè che vi racconterà di più sul worldbuilding e sui luoghi del romanzo; La biblioteca di Stefania che approfondirà la vostra conoscenza di Zafón; Lady Eiry che vi porterà in una tappa alla scoperta del rapporto con i libri, la lettura e la scrittura; Lettrice di sogni che vi darà ancora più motivi per leggere questa serie; e Catillbooks che vi allieterà con una playlist dedicata al romanzo.


Non mi resta che consigliarvi di seguire tutte le tappe perché saranno molto ma molto interessanti!
Se ancora non avete letto questa serie vi consiglio di rimediare al più presto!!

Un abbraccio
Clarissa