Buongiorno wordsbookiani e buon anno!!
Finalmente ci siamo e il blog riapre i battenti. Il 2019 non è stato il massimo, sono stata scostante e poco presente qui sul blog, ma diciamocelo, l’anno nuovo porta nuovi propositi, e obiettivi, e questa volta spero sia quella giusta.


Il blog si è rinfrescato con un look più caldo che mi piace moltissimo, sono state aggiornate le pagine prossime uscite, privacy policy, cookie policy e i contatti. Ma la novità più grande rimane la newsletter mensile che, oggi all’ora di pranzo, farà il suo debutto! Se ancora non siete iscritti non esitate ad aggiungervi alla lista compilando il modulo che potete trovare in fondo alla sidebar. La newsletter non sarà una ripetizione dei post che potete trovare qui sul blog ma una sorta di integrazione con argomenti inerenti ai miei interessi (cinema, serie TV, planning e molto altro).


Ora, però, veniamo al post di oggi e le uscite in libreria che ci attendono questa settimana. Qui di seguito vi elenco quelli che hanno catturato la mia attenzione ma nella pagina dedicata alle prossime uscite potete trovare l’elenco completo.


MARTEDÌ 14 GENNAIO

Fiore di sangue
Fiore di sangue
Crystal Smith
Pagine: 276
Prezzo: € 19,00
Formato: Cartaceo
Editore: Mondadori
Link d’acquisto: amazon.it
TRAMA:
Quella di Aurelia di Renalt non è per niente una vita da principessa delle favole. Dotata di poteri straordinari, è costretta a nasconderli perché nel suo regno la legge vieta il ricorso alla magia e il Tribunale, un’istituzione speciale assetata di sangue, punisce spietatamente chiunque venga accusato di stregoneria o sorpreso a praticarla. Il suo destino, inoltre, è di sposarsi con un ragazzo che non ha mai incontrato di persona, principe ereditario del Regno di Achlev, per assicurare una pace duratura tra quest’ultimo e il suo regno. Quando però il suo segreto viene svelato, Aurelia è costretta a scappare dal palazzo. Sola e alla deriva, giunge in un nuovo regno, dove insperatamente ha la possibilità di ricominciare da zero. Fingendosi una comune suddita, infatti, per la prima volta da quando è nata può affrontare la sua vita in totale libertà. Qui finalmente scopre la felicità che un’esistenza lontana dagli intrighi politici e dai compromessi può regalare. Qui può mettere a frutto l’oscura magia che le scorre nelle vene e che la lega a una misteriosa e potentissima pianta chiamata sanguefoglia. Ma i fantasmi del passato non la lasciano in pace a lungo. Infatti, nel momento in cui verrà a conoscenza di un piano nefasto del Tribunale che minaccia l’esistenza stessa del suo regno, dovrà scegliere tra la sua nuova vita e quella che pensava di essersi lasciata alle spalle. Con la certezza che se non riuscirà ad agire prima che il Tribunale faccia la sua ultima mossa potrebbe perdere ben più della corona.
Quel che affidiamo al vento
Quel che affidiamo al vento
Laura Imai Messina
Pagine: 256
Prezzo: € 17,50
Formato: Cartaceo
Editore: Piemme
Link d’acquisto: amazon.it
TRAMA:
Sul fianco scosceso di Kujira-yama, la Montagna della Balena, si spalanca un immenso giardino chiamato Bell Gardia. In mezzo è installata una cabina, al cui interno riposa un telefono non collegato, che trasporta le voci nel vento. Da tutto il Giappone vi convogliano ogni anno migliaia di persone che hanno perduto qualcuno, che alzano la cornetta per parlare con chi è nell’aldilà. Quando su quella zona si abbatte un uragano di immane violenza, da lontano accorre una donna, pronta a proteggere il giardino a costo della sua vita. Si chiama Yui, ha trent’anni e una data separa quella che era da quella che è: 11 marzo 2011. Quel giorno lo tsunami spazzò via il paese in cui abitava, inghiottì la madre e la figlia, le sottrasse la gioia di essere al mondo. Venuta per caso a conoscenza di quel luogo surreale, Yui va a visitarlo e a Bell Gardia incontra Takeshi, un medico che vive a Tokyo e ha una bimba di quattro anni, muta dal giorno in cui è morta la madre. Per rimarginare la vita serve coraggio, fortuna e un luogo comune in cui dipanare il racconto prudente di sé. E ora che quel luogo prezioso rischia di esserle portato via dall’uragano, Yui decide di affrontare il vento, quello che scuote la terra così come quello che solleva le voci di chi non c’è più. E poi? E poi Yui lo avrebbe presto scoperto. Che è un vero miracolo l’amore. Anche il secondo, anche quello che arriva per sbaglio. Perché quando nessuno si attende il miracolo, il miracolo avviene.
La giusta distanza
La giusta distanza
Sara Rattaro
Pagine: 256
Prezzo: € 16,90
Formato: Cartaceo
Editore: Sperling & Kupfer
Link d’acquisto: amazon.it
TRAMA:
Due punti distanti possono essere anche molto vicini. L’aereo è al completo: una fitta trama di storie e destini casualmente uniti e allineati. Tra loro c’è un uomo che ha preso quel volo per mettere distanza tra se stesso e la sua vita: forse per fuggire, forse per capire. All’improvviso, il segnale di allacciare le cinture, un tremore che scuote tutto l’aereo, e la sensazione tangibile di precipitare. Mentre il panico prende voce e corpo tra i passeggeri, quell’uomo vorrebbe aggrapparsi con tutte le sue forze proprio alla vita che, fino a un istante prima, sentiva ormai lontana. D’istinto, cerca la mano della donna seduta lì accanto, anche lei chiusa nella sua paura. Una stretta che si fa conforto, un abbraccio che diventerà passione quando, scongiurata la fine, i due compagni di viaggio decideranno di annullare ogni distanza tra loro e condividere la notte. In attesa del mattino, di un nuovo imbarco, di una direzione da prendere e della vita che sarà ancora lì ad attenderli. Ma che potrebbe non essere più la stessa di prima. Perché a volte basta un attimo per dare nuovo senso al passato e nuova forma al futuro.
Sulle ali dell'avventura
Sulle ali dell’avventura
Nicolas Vanier
Pagine: 320
Prezzo: € 17,90
Formato: Cartaceo
Editore: Sperling & Kupfer
Link d’acquisto: amazon.it
TRAMA:
Stanco dei ritmi frenetici della città, Christian, padre divorziato, decide di trasferirsi in una fattoria nel bel mezzo della campagna francese. È lì che elabora un piano segreto, al limite della legalità, per salvare uno stormo di oche dall’estinzione: a bordo di un ultraleggero, si propone di accompagnarle dalla Scandinavia alla Camargue su una nuova rotta migratoria, lontana da predatori letali, cavi elettrici e urbanizzazione selvaggia. Inaspettatamente, riesce a coinvolgere nel suo progetto folle Thomas, il figlio adolescente e ostile che passa tutto il tempo davanti ai videogiochi e all’inizio era inorridito all’idea di trascorrere le vacanze nella natura insieme a suo padre. I due intraprendono così un viaggio tanto appassionante quanto pericoloso per cercare di condurre le loro amate oche al sicuro. Dopo mille peripezie e difficoltà, riusciranno a portare a termine la loro missione ecologista? Ispirato alla storia vera dell’ornitologo Christian Moullec, “Sulle ali dell’avventura” racconta il viaggio di un padre e di un figlio che ritrovano la complicità mentre tentano di salvare uno stormo di oche a rischio di estinzione. Un romanzo che si fa portatore di un importante messaggio ambientalista per la salvaguardia del pianeta e che ora è diventato anche un film per grandi e bambini.


MERCOLEDÌ 15 GENNAIO

Mai più. Per non dimenticare
Mai più. Per non dimenticare
R. J. Palacio
Pagine: 224
Prezzo: € 16,90
Formato: Cartaceo
Editore: Giunti
Link d’acquisto: amazon.it
TRAMA:
Il racconto prende le mosse proprio dal mondo di Wonder, dalle parole della nonna di Julian, che racconta la sua straziante storia: come lei, giovane ragazza ebrea, fu protetta e nascosta da una famiglia in un villaggio francese sotto occupazione nazista; come il ragazzo che lei e i suoi compagni di classe evitavano divenne il suo salvatore, nonché migliore amico. Un’esperienza commovente, che dimostra come la gentilezza possa cambiare un cuore, costruire ponti e perfino salvare vite. E come dice la nonna a Julian: “Ci vuole sempre coraggio per essere gentili, ma all’epoca, la gentilezza poteva costarti la vita”.
Non c'è posto per me
Non c’è posto per me
Laura Bonaiuti
Pagine: 224
Prezzo: € 14,00
Formato: Cartaceo
Editore: Giunti
Link d’acquisto: amazon.it
TRAMA:
A Lako, città del futuro, tutti hanno tutto ancora prima di chiedersi se ne hanno bisogno. Grace, Lumi, Michael, Zac, Marissa sono adolescenti alla ricerca di qualcosa che dia loro un senso: è una generazione ingabbiata in un eterno presente. Ma qualcosa si muove, il “Freedom is a State of Mind” è un nuovo Partito che si ribella al consumismo in cui sono cresciuti. Ci saranno scontri con la polizia, ci saranno morti. Grace, però, è diversa dagli altri, si sente fuori posto ovunque, anche tra una folla di coetanei, e conosce il potere delle parole. Una storia in presa diretta, raccontata senza censure: l’alcool e le droghe presi con leggerezza, l’amore che diventa violento, l’amicizia che si complica, i genitori assenti e una sorella dai capelli blu scomparsa da casa…


GIOVEDÌ 16 GENNAIO

I segreti di Westhill House
I segreti di Westhill House
Jess Ryder
Pagine: 336
Prezzo: € 9,90
Formato: Cartaceo
Editore: Newton Compton Editori
Link d’acquisto: amazon.it
TRAMA:
Quando ho posato per la prima volta gli occhi su Westhill House, con il suo panorama mozzafato a strapiombo sul mare, ho capito che io e Jack avremmo potuto vivere lì per sempre. Anche se era piuttosto malmessa e la vegetazione aveva preso quasi completamente il controllo del giardino, ero sicura che prendendomene cura sarei riuscita a riportarla all’antico splendore. Ero convinta che ristrutturare la casa avrebbe rimesso in sesto anche il mio matrimonio… Ma più tempo trascorrevo occupandomi della casa, più Jack veniva risucchiato dal suo lavoro. E così mi sono rivolta a Lori. Mi dà una mano e mi tiene compagnia. Non si è mai tirata indietro quando le ho chiesto di aiutarmi. Ma i segreti della casa cominciano a venire fuori poco alla volta. Come i disegni dei bambini, nascosti sotto la carta da parati in camera da letto. O le strane carte che io e Lori abbiamo trovato sotto le assi del pavimento, nella stanza in cima alla torretta. Sembra che le donne del posto usassero rifugiarsi a Westhill House per stare al sicuro. E Lori sembra sapere molto più di quello che dice. Ma perché?
Ti amo ma non ti credo
Ti amo ma non ti credo
Rachel Van Dyken
Pagine: 336
Prezzo: € 16,00
Formato: Cartaceo
Editore: Nord
Link d’acquisto: amazon.it
TRAMA:
Quando il suo grande amore, Jessie Beckett, ha preferito la carriera a lei, Blaire ha imparato la lezione: gli uomini ti deludono sempre. Perciò ne ha sposato uno da cui non si aspettava nulla. Un tipo noioso e fedele. O almeno così credeva, prima di trovarlo a letto con la sua migliore amica. È stato allora che ha creato la Dirty Ex, un’agenzia d’investigazione privata che raccoglie prove su quei lupi travestiti da agnelli che si prendono gioco delle donne innamorate. Inutile a dirsi, finora tutti i timori delle clienti si sono rivelati fondati. Ma le cose cambiano non appena le viene richiesto di indagare proprio su Jessie. Blaire stenta a credere che quel ragazzo gentile si sia trasformato in un farabutto, eppure il sospetto sembrerebbe confermato persino dal migliore amico di lui, Colin, che un giorno si presenta alla sua porta e si offre di aiutarla. Colin è sfacciato, manipolatore e arrogante. Tuttavia c’è qualcosa in lui che le impedisce di liquidarlo in malo modo. Sarà per quel suo sguardo magnetico, per la gentilezza nascosta dietro la facciata da sbruffone, per il sorriso capace di abbattere anche le difese più impenetrabili. A poco a poco, Blaire si ritrova in balia di sentimenti che non provava da moltissimi anni e che le fanno mettere in dubbio tutte le sue certezze sugli uomini. Riuscirà a rischiare il tutto per tutto o la paura di soffrire le toglierà l’occasione di essere davvero felice?

Ed ecco qui i titoli che ci attendono tra le prossime uscite.
C’è qualcosa che stavate aspettando?

Un abbraccio
Clarissa