Buongiorno wordsbookiani!!
Lo so che siete stufi di pensare che è iniziato un nuovo anno e che quello vecchio, ormai è finito, siamo all’inizio della terza settimana di gennaio e non se ne può più ma giuro che con questo post la finiamo a qui, su Words of books, di ricordarlo. Con la Top 5 di oggi, dichiariamo ufficialmente conclusi gli accenni al 2019!
Credo di aver fatto pochissime classifiche nel periodo di vita del blog, ma mi risulta sempre davvero difficile scegliere quelle che sono le letture che mi sono rimaste più impresse. Non dò moltissime 5 stelline durante l’anno. Per arrivare a cinque, il libro deve avermi dato quel qualcosa in più. Spesso motivato dal momento in cui lo sto leggendo: è il libro giusto al momento giusto. Quindi, al momento di tirare le somme, non so di chi parlarvi. Oggi ho deciso di tentare e ne ho selezionati cinque di cui ho ancora molto vivido il ricordo nonostante il tempo che è passato.
TOP 5 DEL 2019


Partiamo dall’inizio dell’anno…
signore delle ombre di Cassandra Clare ›› letto a febbraio.
Mi ricordo perfettamente di essermi approcciata a questa lettura dopo una faticosissima partenza con Signora della mezzanotte. Il volume precedente non mi aveva convita ma una volta arrivata a questo capitolo, ormai, avevo bisogno di divorare le pagine e leggerlo tutto d’un fiato. Così è stato per poi proseguire con Regina dell’aria e delle tenebre che, invece, è andata avanti facendo calare nuovamente il mio giudizio.
Il re malvagio di Holly Black ›› letto a giugno.
Come vi ho raccontato due giorni fa nella recensione di The queen of nothing, è il libro migliore della trilogia della Black. L’ho adorato! E molto probabilmente lo rileggerò presto perché è senza dubbio una delle letture che mi ha colpito di più di tutto il 2019.


La corte di nebbia e furia di Sarah J. Maas ›› letto a giugno.
Inizio a pensare di avere avuto una preferenza per i libri centrali delle trilogie lo scorso anno ahahaha. Non mi era mai successo, di solito li vedo tutti come fill-in books e non mi prende moltissimo e invece il 2019 mi ha regalato bellissime sorprese. Per quanto riguarda questa serie ammetto di averli amati tutti, dal primo all’ultimo ho dato cinque stelle, ma questo volume è sicuramente il preferito tra i tre.
Nevernight. Mai dimenticare di Jay Kristoff ›› letto a settembre.
Il 2019 è stato l’anno in cui ho scoperto Nevernight e la storia di Mia Corvere. È stata una lettura intensa, ho divorato i tre volumi in meno di due settimane. Una storia completamente differente da quelle a cui ero abituata e che ha catturato tutta la mia attenzione fin dalle primissime pagine.

L’ultimo bacio di Bianca Marconero ›› letto a novembre.
È il più recente tra le letture del 2019 ma non potevo non citarlo. O, quanto meno, non potevo non citare la Marconero che con ogni suo romanzo è capace di regalarmi una lettura bellissima. Non è il solo a essersi preso cinque stelline quest’anno e sono certa non sarà nemmeno l’ultimo, infatti aspetto con ansia le sue pubblicazioni del 2020 ♥
Direi che è tutto per questa TOP 5.
Per voi quali sono state le letture migliori del 2019?
Un abbraccio
Clarissa