Buongiorno wordsbookiani!
È passato tantissimo tempo dall’ultimo volta che ho acceso il computer e mi sono messa a scrivere qualcosa per il mio angolo virtuale. Ho trascorso l’ultimo periodo in piena crisi. Sono finita in un enorme reading slump e per qualche strano motivo non riuscivo a venirne fuori. È stato il più grosso blocco del lettore che mi sia mai capitato!
Questo fine settimana, però, è scattato qualcosa. Ho preso in mano due libri differenti e li ho letti in un baleno. Mi sono ritrovata immersa nella storia e mi sono sentita a casa. La mia mente ha iniziato a sentire la mancanza di questo spazio e ha iniziato a progettare qualcosa di nuovo…
Benvenuti quindi in un nuovo tipo di post. Non una vera e propria rubrica ma una serie di articoli per approfondire assieme la terminologia che, agli esordi dell’attività di blogger, per me era un mistero.

Per cominciare il termine più adatto mi sembrava proprio READING SLUMP. Quante volte ho sentito o letto queste parole e non ne capivo per niente il significato.
DEFINIZIONE
Non essere in grado di prendere un libro e leggere perché proprio non puoi, semplicemente non puoi leggere.
È l’incubo dei lettori (il mio di sicuro). Per quelli come noi che si possono definire avidi lettori, che mangiano libri a colazione. Per cui le maratone di lettura sono una passeggiata arrivare a questo stadio è davvero terribile.
Fondamentalmente significa che un lettore vuole essere in grado di leggere e godersi un libro ma, non è proprio possibile. Come gestire quelle fasi in cui non riesci a goderti nessun libro o, semplicemente, noti che nessun libro di trattiene tra le pagine? In una situazione come questa: rinunci al libro e lo riprendi in un secondo momento? O più semplicemente lo accantoni e passi ad altro?

SUGGERIMENTI
Tra le varie soluzione che ho provato e che mi hanno consigliato (alcune sotto l’ultimo post di Instagram) ci sono:
- Cambiare la lunghezza
Passare ad un libro più breve. Se la lettura è bella vedrai che scorrerà subito, se invece non rientra nelle tue corde sarà più facile finirlo. - Cambiare il genere
Se come me ami i fantasy a volte per uscire da un momento di blocco l’opzione migliore è quella di cambiare completamente genere e leggere qualcosa di più leggero come un romance o di passare a un thriller che ti incolla alle pagine. - Cambiare il formato
A volte passare da un eBook ad un cartaceo, porta a un notevole miglioramento. Altrimenti si può provare anche a passare ad un audiobook! - Rileggere uno dei tuoi romanzi preferiti
Perché no? Sicuramente così sei sicuro che la lettura ti piacerà e ti sembrerà più facile sbloccarti. - Chiedi il consiglio di chi ti fidi
A volte il libro giusto si nasconde dietro l’angolo, deve solo saltare fuori.
Se avete altri consigli, sono tutta orecchie e pronta ad ascoltarvi. È stato un incubo non riuscire a leggere ed essendo durato a lungo ho provato tutti i rimedi. Se non dovesse funzionare nulla, a volte basta prendersi una semplicemente una pausa da tutto e ricominciare quando si è pronti.
Vi è mai capitato? Conoscevate il significato di queste parole?
Un abbraccio
Clarissa