Buon pomeriggio wordsbookiani!
Questo lunedì non è cominciato nel migliore dei modi, diciamo proprio che mi sono svegliata con il piede storto e poi una serie infinita di piccole cose hanno continuato ad andare per il verso sbagliato. Così mi sono messa a guardare la mia libreria (cosa che mi tranquillizza sempre) e mi è venuto in mente di scrivere questo post. Più che scrivere in questo caso si tratta di mostrarvi…
Ho, infatti, deciso di mettere insieme le copertine italiane che mi hanno colpito di più negli ultimi anni e chissà magari Ma che bella cover! potrebbe trasformarsi in una rubrica occasionale. Tra tutte le copertine straniere che ci sono avrò davvero l’imbarazzo della scelta ma non vorrei impegnarmi in qualcosa che poi non manterrò quindi lasciamo la cosa sul vago e concentriamoci su questo post.
Il mio lato grafico (deformazione professionale) mi porta a dare un peso davvero importante per quanto riguarda l’aspetto della copertina. E, anche se non si dovrebbe giudicare un libro dalla copertina, ammetto che molto spesso lo faccio. Mi capita di non riuscire a prendere in considerazione un libro (“Cinder” di Marissa Meyer ne è un chiarissimo esempio) se la copertina non mi piace.
Oggi, però, parliamo di cose belle e quindi eccovi una carrellata di nove copertine italiane che secondo me sono davvero molto belle…
MA CHE BELLA COVER: ITALIA

Le lettere smarrite di William Woolf
di Helen Cullen

Il diavolo e l'acqua scura
di Stuart Turton

Rebel. Il deserto in fiamme
di Alwyn Hamilton

Caraval
di Stephanie Garber

Shatter me
di Tahereh Mafi

Wintersong
di S. Jae-Jones

Nocturna
di Maya Motayne

Illuminae
di Amie Kaufaman e Jay Kristoff

Firebird. La caccia
di Claudia Gray
Ho cercato di variare il più possibile tra gli stili e le case editrice che le hanno pubblicate. Ho una predilezione per quelle che sono le copertine realizzate dalla Mondadori ma ce ne sono davvero tantissime che hanno un aspetto a dir poco stupendo. Una menzione in particolare va a @gatsbybooks di cui amo follemente le copertine (tutte quante) e che ha un profilo Instagram che non potete perdervi…
Grazie mille per aver letto fino alla fine!
Cosa ne pensate di queste copertine?
Ci rileggiamo presto…
Clarissa