Buon pomeriggio wordsbookiani!
Respirate anche voi aria natalizia? Oggi primo dicembre in molti aprono la prima casellina del proprio calendario dell’Avvento! Quest’anno mi sono organizzata tardi e per me non ci sono cioccolatini o sorprese dietro alla casellina ma c’è una gran voglia di rimettermi in gioco.
L’ho detto spesso in questo periodo (anche fin troppo) e mai sono riuscita a riprendere davvero in mano l’attività del blog. Non vorrei sembrare di nuovo pronta a partire per poi tornare a fermarmi dopo pochi giorni. Non vorrei darmi, e darvi false, speranze perciò vediamo solo come va… Iniziamo!
Molto spesso all’inizio del mese progetto cosa leggere e, altrettanto spesso, mollo tutto per il primo libro che mi attira, a gran voce, dalla libreria. Diciamo, però, che quest’aria natalizia mi porta a voler essere più buona (o almeno a provare a non finire sulla lista dei cattivi di Babbo Natale) e quindi vorrei provare a fare una TBR per dicembre.
Ci saranno due parti in questo post: i libri che vorrei assolutamente riuscire a leggere entro la fine dell’anno e i libri che mi piacerebbe leggere perché a tema natalizio… Partiamo subito, senza indugi, con tre romanzi:
LA MIA TBR PER DICEMBRE

Gideon. La nona
di Tamsyn Muir
Anche se l’hype per questo romanzo è davvero alle stelle, questa volta mi sono decisa a non far passare secoli prima di iniziarlo e vorrei davvero leggerlo nei prossimi giorni. Non ha un’ambientazione adatta al Natale (sarebbe perfetto per il mese di ottobre e Halloween) ma direi che questa volta facciamo un’eccezione!

Tenebre e ossa
di Leigh Bardugo
Ho iniziato questo romanzo già due volte. Sono arrivata al 10% della lettura e poi qualcosa è andato storto: ho perso l’interesse e non sono più riuscita ad andare avanti. Ma vorrei davvero leggerlo e dare una chance alla Bardugo (di cui ancora non ho letto nulla). Iniziare da questo mi sembra il modo migliore, vedremo…

Il mare senza stelle
di Erin Morgenstern
Forse è tempo anche di dedicarci a questa lettura! L’ho comprato appena uscito in libreria, e con “appena” intendo proprio la mattina in cui è uscito ufficialmente e poi… l’ho lasciato a vegetare sullo scaffale! Mi capita spesso però adesso che l’hype per questa lettura sembra svanito vorrei proprio iniziarlo!
Letture natalizie
In questa parte del post ci dedichiamo a quei romanzi che entrano perfettamente nell’atmosfera natalizia. Sono sempre tre titolo ma sono quei titoli che dovrei proprio recuperare al più presto. Se per “Il canto di Natale” di Charles Dickens e “Il Grinch” del Dr. Seuss esiste una versione cinematografica e la loro esistenze è ben nota ai più, di “Lettere da Babbo Natale” di J.R.R. Tolkien, invece, se ne parla davvero poco e per me è una lettura che andrebbe fatta conoscere per la sua dolcezza!

Il canto di Natale
di Charles Dickens

Il Grinch
del Dr. Seuss

Lettere da Babbo Natale
di J.R.R. Tolkien
Grazie mille per aver letto fino alla fine!
Spero che queste letture vi siano di ispirazione
E, se ne avete letta qualcuna e volete farmi avere il vostro parere, non esitate a commentare o a scrivermi direttamente… Sarà un piacere discuterne con voi!!
Ci rileggiamo presto…
Clarissa