Buongiorno wordsbookiani!
Quest’oggi sono definitivamente concluse le feste, ormai si è tornati operativi al 100%, le decorazioni natalizie sono tutte nelle proprie confezioni e la casa sembra decisamente un po’ più vuota. Il weekend è stato l’ultimo momento di relax prima di buttarsi a capofitto nelle attività e verso gli obiettivi che ci siamo prefissati.
Per cominciare con calma questa settimana ho pensato di lasciarvi un nuovo appuntamento con Ma che bella cover!. Come vi avevo anticipato nel primo post dedicato a questa “categoria”, mi sarebbe piaciuto trasformare questi post in una rubrica occasionale. Per il momento vorrei che. fosse un appuntamento mensile. Senza troppe pretese e spaziando tra i diversi Stati e le loro reinterpretazioni grafiche delle cover che conosciamo o che ancora devono arrivare qui da noi.
Amo curiosare le varie edizioni dei libri, sopratutto quando la cover originale mi è piaciuta moltissimo. In questo post, infatti, andiamo a vedere alcune delle copertine più belle (a parere mio) inglesi. Ero molto indecisa se fare un unico post per le copertine americane o se mixarle con quelle inglesi. Alla fine, nella mia mente, ha vinto la battaglia il mixare tutto quanto 😂 …
MA CHE BELLA COVER: EGLISH EDITION

Lore
di Alexandra Braken

Cinder
di Marissa Meyer

Viper
di Bex Hogan

Rule of Wolves
di Leigh Bardugo

Girl, Serpent, Thorn
di Melissa Bashardoust

Dorothy Must Die
di Danielle Paige

Firstlife
di Gena Showalter

The Shadow Queen
di C. J. Redwine

Soulswift
di Megan Bannen
Ed ecco qua le copertine che mi hanno fatta innamorare a prima vista. Non sono tantissime e sicuramente ne usciranno di nuove che faranno battere il mio cuoricino, ma per il momento queste sono le mie preferite!!
Cosa ne pensate di queste copertine?
Ci rileggiamo presto…
Clarissa