Buongiorno wordsbookiani!
Lo so, sono sparita di nuovo per più di una settimana ma avevo una ragione più che valida… ho cambiato casa e questo ha assorbito ogni minuto del mio tempo libero. Mi sono però ritagliata dei momenti per leggere sopratutto perché ho avuto la fortuna di ricevere in anteprima mondiale il nuovissimo libro di Sarah J. Maas: “La corte di fiamme e argento”che non vedevo l’ora di leggere!
Mondadori è stata gentilissima nel fornirci il file digitale per poter leggere la storia di Nesta e Cassian che davvero ero super curiosa di assaporare… Prima di raccontarvi come è andata questa lettura però vi volevo avvisare che nel post ci saranno spoiler sui libri precedenti della serie, quindi avventuratevi nella lettura a vostro rischio e pericolo! Uscendo domani in libreria ci tengo a precisare che non farò spoiler su questo libro specifico…

Dettagli romanzo
- Titolo: La corte di fiamme e argento
- Autore: Sarah J. Maas
- Formato: copertina rigida
- Pagine: 720
- Editore : Mondadori
- Data pubblicazione: 23 febbraio 2021
- Lingua: Italiano
- Prezzo: 22,00 €
- Link acquisto: amazon.it
Trama
Nesta Archeron non è quel che si dice un tipo facile: fiera del suo carattere spigoloso, è particolarmente facile alla rabbia e poco incline al perdono. E da quando è stata costretta a entrare nel Calderone ed è diventata una Fae contro la sua volontà, ha cercato in ogni modo di allontanarsi dalla sorella e dalla corte della Notte per trovare un posto per sé all’interno dello strano mondo in cui è costretta a vivere. Quel che è peggio è che non sembra essere ancora riuscita a superare l’orrore della guerra con Hybern. Di certo non ha dimenticato tutto ciò che ha perso per colpa sua. A rendere ancora più irritante la sua situazione, poi, ci pensa Cassian, apparentemente dotato di una naturale predisposizione a farle perdere il controllo. Ogni occasione è buona per stuzzicarla e provocarla, rendendo però allo stesso tempo evidente la natura del focoso legame che, loro malgrado, li unisce. Nel frattempo, le quattro infide regine, che durante l’ultima guerra si erano rifugiate sul Continente, hanno siglato una nuova e pericolosa alleanza, una grave minaccia alla pace stabilita tra i regni. E la chiave per arrestare le loro mire potrebbe risiedere nella capacità di Cassian e Nesta di affrontare una volta per tutte il loro passato. Sullo sfondo di un mondo marchiato dalla guerra e afflitto dall’incertezza, i due Fae tenteranno di venire a patti con i loro personali mostri, con la certezza di trovare, l’uno nell’altra, quel qualcuno che li accetta così come sono e che li può aiutare a lenire tutte le ferite.
Altri libri della serie
- La corte di rose e spine (Acotar #1)
- La corte di nebbia e furia (Acotar #2)
- La corte di ali e rovina (Acotar #3)
Il mio pensiero
Ed eccoci qua, finalmente a parlare del romanzo “La corte di fiamme e argento” quarto volume della serie ACOTAR scritta dall’amatissima Sarah J. Maas. Amo follemente quest’autrice e ogni volta che mi tocca aspettare anni per leggere qualcosa di suo ho, poi, paura di affrontarlo. So che riesce a conquistarmi con qualsiasi suo libro e, nonostante, i difetti che potrebbe avere sono certa al 100% che non mi deluderà.
È stato così anche per questa nuovissima lettura, oltre all’emozione di averlo potuto leggere in anteprima mondiale ero super curiosa di conoscere meglio il personaggio di Nesta che, in tutta sincerità, mi è sempre stato un pelino antipatico. Ero davvero interessate a scoprire come la Maas avrebbe analizzato e fatto crescere questo personaggio dalla corazza dura e quasi impenetrabile, come da donna riservata e altezzosa si sarebbe trasformata in un personaggio che avrei sicuramente amato…
Le 720 pagine di questa lettura volano che è un piacere anche se la prima parte sembra non svilupparsi e andare un po’ lentamente (cosa che succede spesso nei libri di questa autrice) ci sono comunque elementi della storia che ti spingono a voler continuare la lettura e non mettere giù il libro. Arrivati poi all’ultima parte è praticamente impossibile scollarsi dalle pagine perché il ritmo si fa più serrato e gli avvenimenti si susseguono con frenesia. Siamo arrivati al punto in cui ogni minuto libero leggevo il libro su qualsiasi dispositivo a portata di mano!
Il percorso di Nesta verso una versione migliore di se stessa è stato a dir poco un cambiamento radicale. Si poteva immaginare che dentro di sé avesse bisogno di guarire e ritrovarsi ma non pensavo a un’evoluzione così grande. Non pensavo di sentirmi così vicina a lei ma la Maas è riuscita a rendere le sue paure e le sue emozioni così reali che è bastato un attimo perché il mio affetto verso di lei si facesse sempre più grande. Far cambiare al lettore l’opinione su un personaggio che non gli è mai stato particolarmente simpatico non è un’impresa facile ma con me la Maas è riuscita a pieni voti!
Ho apprezzato moltissimo che fosse un viaggio in solitaria. Una sfida e un cambiamento che doveva avvenire per Nesta e da Nesta soltanto. Mi ha però fatto piacere che non fosse sempre sola, ma che ad accompagnarla e starle vicino ci fossero anche Cassian (da cui non mi aspettavo niente di meno) e due nuovi personaggi: Gwyn e Emerie che ho davvero trovato incredibili. Speravo che trovasse delle amiche sulle quali contare, con cui entrare in sintonia e potersi confrontare per superare i proprio traumi. Nessuna di loro era psicologicamente pronta ad affrontare il mondo ma insieme si sono trasformate in una forza della natura.
Tornando a Cassian, come vi dicevo, non mi aspettavo niente di meno dal suo personaggio. Essendo questo romanzo classificato come New Adult (quindi per un pubblico adulto) le scene di sesso non mancano e l’attrazione tra i Nessian è davvero palpabile. C’è da dire che Cassian sa essere in grado di passare dall’amante focoso, al guerriero impavido ma sopratutto all’uomo in grado di aspettare, di dare alla propria compagna i suoi tempi e sa essere estremamente paziente.
Insomma, i personaggi sono come sempre il punto forte della Maas che crea legami stupendi e che ti fa venire voglia che il libro non abbia mai fine. Per quanto riguarda il filone narrativo principale, il nuovo nemico che i nostri amati personaggi dovranno sconfiggere, ne scorgiamo appena le prime avvisaglie. Nei prossimi volumi ne vedremo delle belle e sono davvero contenta che l’autrice abbia deciso di concentrarsi su coppie diverse per ogni volume lasciando però intatta la base fantasy per ognuno di essi.
Sono davvero curiosissima di andare avanti con questa serie, la lettura è volata in lampo. Sarà dura aspettare le prossime pubblicazioni ma sono super felice che questo sia arrivato da noi così presto e che sia riuscita a cambiare idea su Nesta. Consigliatissimo per gli amanti della Maas, non perdetevi la storia dei Nessian per nessun motivo!
Vi ricordo che questo post fa parte di un Review Party e che potete leggere i pareri delle blogger che hanno partecipato con me sui loro blog. Qui di seguito vi lascio il calendario con le tappe.

In breve
- Trama 80%
- Personaggi 100%
- Abientazione 80%
- Ritmo 80%
Giudizio finale: 4.5/5
★ ★ ★ ★ ½
Un abbraccio
Clarissa
Mi ispira molto.