Buongiorno wordsbookiani!

Un po’ in ritardo sulla mia normale tabella di marcia per la pubblicazione dei post ma eccomi con il mio pensiero su “Il regno dei malvagi” di Kerri Maniscalco edito da Mondadori, in arrivo domani in libreria. È un romanzo davvero super chiacchierato, che ha fatto smuovere tutto il mondo di Instagram dal giorno della sua uscita in lingua originale. Per me, che mi lascio influenzare molto dai pareri di chi seguo assiduamente, è stato un titolo da inserire immediatamente in wishlist.

Sono super felice di aver avuto l’occasione di leggerlo in anteprima grazie a Martina che mi ha coinvolta in questo review party… Insieme all mio parere, infatti, oggi troverete anche il pensiero di: Il club delle lettrici compulsive, We found wonderland in books, Romance e altri rimedi, La testa fra i libri, The reading’s love, The Carly Library, The mad otter e Sunflakes. Ringrazio moltissimo anche la Mondadori, che ci ha fornito la copia digitale per la lettura.

Come sempre, prima di cominciare, conosciamo da vicino questo libro e tutti i suoi dettagli…

Copertina del libro "Le vite dei Santi" di Leigh Bardugo
Dettagli romanzo
  • Titolo: Il regno dei malvagi
  • Autore: Kerri Maniscalco
  • Formato: copertina rigida
  • Pagine: 372
  • Editore : Mondadori 
  • Data pubblicazione: 30 novembre 2021
  • Lingua: Italiano
  • Prezzo: 19,00 €
  • Link acquisto: amazon.it
Trama

Emilia e Vittoria sono gemelle; appartengono a una delle tredici famiglie di streghe nascoste a Palermo ma, come tutte, stanno bene attente a celare la loro vera natura. Per questo lavorano da Mare e Vino, il rinomato ristorante di famiglia, come due normalissime ragazze. Una sera, però, Vittoria non si presenta al lavoro. Sarà proprio Emilia a trovare il cadavere profanato della sorella. Distrutta dal dolore, decide che farà di tutto per scoprire chi sia il brutale assassino e vendicarla. Anche a costo di usare la magia nera, da tempo messa al bando. Anche a costo di allearsi con Ira, uno dei sette Principi dell’inferno, i Malvagi. Fin da quando era piccola, le hanno sempre detto di guardarsi da loro, ma Ira giura di essere dalla sua parte, e di aver ricevuto l’incarico di risolvere il mistero degli omicidi che stanno insanguinando la Sicilia. Ciò che Emilia dovrebbe ricordarsi è che, quando si ha a che fare con i Malvagi, niente è come sembra.

Altri libri dell'autrice
  • Sulle tracce di Jack lo Squartatore (Stalking Jack The Ripper #1)
  • Alla ricerca del principe Dracula (Stalking Jack The Ripper #2)
  • In fuga da Houdini (Stalking Jack The Ripper #3)
  • A caccia del Diavolo (Stalking Jack The Ripper #4)

Il mio pensiero su “Il regno dei malvagi”

Come vi anticipavo all’inizio del post, ero super in attesa per la lettura de “Il regno dei malvagi” di Kerri Maniscalco. Di questa autrice avevo già letto il primo volume della serie Stalking Jack The Ripper: “Sulle tracce di Jack lo Squartatore” che mi era piaciuto davvero molto (ahimè devo ancora recuperare il resto della serie ma lo farò presto!)… Così non appena ho avuto tra le mani il digitale di questa nuova lettura mi ci sono buttata a capofitto.

La Maniscalco è senza dubbio molto brava a catturare il lettore e a creare personaggi femminili dal carattere forte e combattivo. Anche in questo caso la protagonista, Emilia, è un personaggio davvero riuscito e me ne sono innamorata subito: intelligente, tenace e un po’ impulsiva, mi ha dato l’impressione di essere un personaggio reale, una ragazza qualunque in cui è facile immedesimarsi.

La lettura scorre davvero veloce, stiamo parlando di scoprire chi si nasconde dietro a una serie di omicidi truculenti, che hanno preso di mira le congreghe delle streghe che vivono in Sicilia. Una macabra scena del crimine che vede vittima Vittoria, la sorella di Emilia e che fa porre al lettore una serie di domande che desiderano risposta. Insomma, quando c’è un crimine e un mistero da risolvere è difficile non restare incollati alle pagine.

Se poi, a tutto questo ci aggiungiamo la magia, i Principi dell’inferno pronti a scatenare i loro poteri sul mondo, il Diavolo in persona che cerca il modo di tornare sulla Terra… direi che non si può proprio resistere alla voglia di divorare la storia con determinazione e frenesia!

Una menzione particolare va al nostro Principe preferito, Ira, colui che viene legato indissolubilmente alla nostra protagonista e che ci farà impazzire. Il desiderio di vederlo redimersi, di scorgere in lui anche il più piccolo accenno di bontà mi ha fatta diventare matta. Ovviamente è un personaggio terribile e malvagio (cosa potrebbe mai essere visto il titolo del romanzo e il peccato che richiama) ma in cuor mio so che mi regalerà gioie…

«Un giorno mi chiamerete Morte. Fino ad allora, per voi sarò Ira.»

Ogni Principe è caratterizzato da uno dei sette peccati capitali, mi è piaciuta molto come idea e come impronta principale del personaggio. In questo volume non li incontriamo tutti e quindi sono curiosa di conoscere quelli che mancano all’appello ma comunque mi hanno colpito moltissimo Invidia e Avarizia.

L’ambientazione è molto particolare, siamo in una Sicilia d’epoca tra fornelli e pozioni, ci sono le streghe, i vampiri, i cacciatori e molti essere sovrannaturali nascosti all’uomo. C’è un equilibrio precario che sembra però reggersi in piedi… chissà per quanto tempo?

Diciamo pure che ci sono davvero tanti elementi che rendono la lettura molto piacevole e veloce. Lo stile dell’autrice è scorrevole e i personaggi catturano l’attenzione. In questo primo volume la parte romance è appena accennata (cosa che non immaginavo anche se era stato annunciato ahahah) mentre nel prossimo volume possiamo aspettarci qualcosa di più.

Sono troppo curiosa di scoprire cosa accadrà andando avanti, sopratutto con il finale di questo primo capitolo. Una lettura consigliatissima, senza pretese e accattivante, passa a pieni voti il mio giudizio!

Banner Il regno dei malvagi

In breve

  • Trama 80% 80%
  • Personaggi 95% 95%
  • Abientazione 90% 90%
  • Ritmo 95% 95%

Giudizio finale: 5/5 ★ ★ ★ ★ ★

Un abbraccio

Clarissa