Buongiorno wordsbookiani!

Il mese di gennaio per me è davvero volato, ho ripreso a leggere con più costanza (addirittura Goodreads mi dice che sono avanti con la challenge, mai successo prima) e sopratutto ho fatto solo letture davvero bello. Ancora nessuna da cinque stelline ma comunque hanno superato il mio giudizio a pieni voti. Infatti, oggi, sono qui per parlarvi di “Un fato così ingiusto e solitario” di Brigid Kemmerer ed edito da Mondadori. È arrivato nelle nostre libreria proprio oggi e, anche se non conoscevo l’autrice prima di questa lettura, il sapere che tutti i volumi della serie “Cursebreakers” di cui fa parte questo romanzo, sarebbero usciti a breve distanza l’uno dall’altro, mi hanno fatto sperare in bene e buttare in questa avventura.

Tutto questo non avrebbe avuto luogo senza Cris che mi ha coinvolta nel review party dedicato e di cui troverete la recensione su Chronicles of a bookaholic. Oltre alla recensione di Cris troverete altri pareri nella giornata di oggi e altri cinque in quella di domani, quindi non lasciateveli sfuggire.

Come sempre, prima di cominciare, conosciamo da vicino questo libro e tutti i suoi dettagli…

Copertina del libro "Le vite dei Santi" di Leigh Bardugo
Dettagli romanzo
  • Titolo: Un fato così ingiusto e solitario
  • Autore: Brigid Kemmerer
  • Formato: copertina rigida
  • Pagine: 504
  • Editore : Mondadori 
  • Data pubblicazione: 25 gennaio 2022
  • Lingua: Italiano
  • Prezzo: 20,90 €
  • Link acquisto: amazon.it
Trama

Le cose sono sempre state facili per il Principe Rhen, erede al trono del regno di Emberfall. O almeno, lo sono state finché una potente incantatrice non ha lanciato una spietata maledizione su di lui. Ora Rhen è condannato a rivivere all’infinito l’autunno dei suoi diciott’anni e a trasformarsi in una creatura mostruosa portando dovunque morte e distruzione – e lo sarà finché una ragazza non si innamorerà di lui. Per la giovane Harper, invece, le cose non sono mai state facili. Il padre se ne è andato da tempo lasciandosi dietro una montagna di debiti, la madre è in fin di vita, e il fratello, che riesce a malapena a tenere unita la famiglia, l’ha sempre sottovalutata a causa della paralisi cerebrale che l’affligge: Harper ha dovuto imparare in fretta a fare affidamento solo su se stessa per sopravvivere. Ma un giorno, viene rapita e portata nel magico e terribile mondo di Emberfall perché Rhen possa conquistare il suo cuore e spezzare finalmente il maleficio. Un principe? Un mostro? Una maledizione? Harper è sconvolta e disorientata, ma anche determinata a fare di tutto pur di ritornare nel proprio mondo e dalla famiglia che ha bisogno di lei. Tuttavia col passare dei giorni, man mano che la diffidenza nei confronti di Rhen si trasforma in amicizia (e forse in qualcosa di più) la ragazza si rende conto che anche Emberfall ha bisogno di lei. Perché forze potenti e oscure minacciano il regno e la vita di tutti, e non basterà spezzare la maledizione per salvare Harper, Rhen e il futuro di entrambi dalla rovina totale.

Altri libri della serie
  • Un fato così ingiusto e solitario (Cursebreakers #1)
  • Un cuore così impavido e spezzato (Cursebreakers #2)
  • A Vow So Bold and Deadly (Cursebreakers #3)

Il mio pensiero su “Un fato così ingiusto e solitario”

Come vi anticipavo questa lettura è stata il mio primo approccio alla scrittura dell’autrice. Quindi, almeno per la parte stilistico non avevo aspettative ed ero pronta a scoprire cosa mi sarebbe capitato tra le mani. Per quanto, invece, riguarda la storia, avevo già adocchiato un paio di recensione e chi lo aveva letto in lingua ne era rimasto piacevolmente sorpreso e così mi aspettavo davvero molto. Trattandosi di un retelling de “La Bella e la Bestia” ero già in brodo di giuggiole ancora prima di voltare la prima pagina. Amo i retelling in generale e quando uno sembra molto promettente le mie speranze vanno alle stelle…

…per fortuna non sono rimasta per niente delusa, anzi, mi ha coinvolta davvero molto e non appena arrivata all’ultima pagina ammetto di aver subito preso tra le mani l’eBook del capitolo successivo. È un storia che ti trascina con forza, che ti fa abbandonare le tue comodità e ti porta in un regno maledetto a un velo di distanza dal mondo da noi conosciuto.

C’è un principe maledetto (Rhen), una guardia fedele (Grey) e una ragazza strappata alla sua routine (Harper) che si mescolano in un turbino di dialoghi frizzanti, momenti di tensione, incomprensioni come se piovesse e segreti taciuti fino all’ultimo. A questo retelling non manca proprio niente per far innamorare il lettore della storia. Basta iniziare a leggerlo per non voler smettere più.

Ho amato i personaggi, ho amato Harper che nella sua situazione rende la storia un po’ più vera. Un po’ più alla portata di tutti, così tanto da farti credere che sia possibile incappare in uno straniero che può attraversare i mondi alla ricerca di una ragazza che possa spezzare la maledizione che affligge il suo regno. Ho adorato gli errori commessi da Harper nel cercare di destreggiarsi in un mondo così lontano dal suo.

«Posso sopravvivere. Devo. Così stringo i denti, metto sotto chiave le emozioni e mi protendo per prendere la mano dell’uomo biondo.»

Mi è molto piaciuto come le carte siano state messe in tavola subito, sappiamo che Rhen è maledetto e costretto a trasformarsi in un mostro ogni stagione. Sappiamo cosa ha fatto e scopriamo sempre più dettagli man mano che la storia va avanti. Mi è anche piaciuto che quasi tutta la verità venga svelata da Harper abbastanza in fretta, ovviamente non tutto le viene servito su un piatto d’argento e le cose taciute accrescono la voglia del lettore di saperne sempre di più.

Sarà in grado Harper di cavarsela in questo modo? Riuscirà Rehn a farla innamorare e spezzare quindi la maledizione? Beh, non vi resta che leggerlo per scoprire tutti i dettagli e vi assicuro che non ve ne pentirete… Per me è stata davvero una piacevole scoperta, non mi aspettavo che le cose andassero in questo modo sopratutto verso la fine e sono davvero contenta di poter leggere anche il seguito senza attendere troppo!

Una chicca molto importante sono le ambientazione, la Kemmerer ha creato un regno magnifico, fantastico e con un popolo che ti fa venir voglia di combattere per loro. Sono curiosa di scoprire se nel prossimo volume sarà dato più spazio al fratello di Harper e al suo ragazzo che mi sembrano pronti a combinare qualche guaio 🙂

Senza dubbio una lettura conisgliata e amata…

In breve

  • Trama 85% 85%
  • Personaggi 80% 80%
  • Abientazione 70% 70%
  • Ritmo 100% 100%

Giudizio finale: 4/5 ★ ★ ★ ★ ☆

Un abbraccio

Clarissa