Buongiorno wordsbookiani!

Ieri era S. Valentino e prima di tuffarmi in “Un’alleanza pericolosa” di Jennieke Cohen protagonista nel post di oggi apro una piccola parentesti personale sulla giornata di ieri perché, per la prima volta in davvero tanti anni, ho deciso di festeggiare questa ricorrenza con tutti gli stereotipi possibili. La giornata è cominciata con una colazione a base di waffle a forma di cuore per poi concludersi con una buonissima cenetta a due. È stato davvero piacevole per una volta festeggiare in grande stile.

Però torniamo con i piedi per terra e dedichiamoci a “Un’alleanza pericolosa” di Jennieke Cohen pubblicato proprio oggi da Mondadori. Il romanzo è stato il primo approccio a questa autrice, che ancora non conoscevo, ma che sin dalle prime pagine è riuscita ad guadagnarsi la mia simpatia. Per gli amanti dei romanzi di Jane Austen questo piccolo tributo all’autrice è davvero un gioiellino e mescola per bene la passione che la Cohen ha per la Asuten con un po’ di modernità.

Anche questa volta non avrei potuto leggerlo in anteprima senza la meravigliosa organizzazione di Cris che come sempre mi coinvolge in review party stupendi! Vi consiglio di leggere la sua recensione su Chronicles of a bookaholic e di non perdervi le prossime recensioni delle mie compagne di avventure…

Prima di addentrarci in questa chiacchierata ripassiamo come sempre i dettagli del romanzo:

Un cuore così impavido e spezzato
Dettagli romanzo
  • Titolo: Un’alleanza pericolosa
  • Autore: Jennieke Cohen
  • Formato: copertina rigida
  • Pagine: 456
  • EditoreMondadori 
  • Data pubblicazione: 15 febbraio 2022
  • Lingua: Italiano
  • Prezzo: 20,00 €
  • Link acquisto: amazon.it
Trama

Lady Victoria Aston ha tutto ciò che potrebbe desiderare: una sorella maggiore felicemente sposata, il futuro della proprietà di famiglia assicurato, e la possibilità di perdere tempo gironzolando nei campi attorno a casa. Ma basta una notte per sconvolgere definitivamente la sua vita comoda e idilliaca. Suo cognato si rivela infatti un terribile mascalzone e adesso tocca a lei trovare un marito, o la sua famiglia perderà tutto. Armata solo di quello che ha imparato dai romanzi di Jane Austen, Vicky fa il suo debutto in società: ma nemmeno le parole della scrittrice sono in grado di aiutarla a capire se il meraviglioso e astuto signor Carmichael sia in realtà una canaglia; se il suo ex migliore amico, il bellissimo Tom Sherborne, sia più interessato alla sua dote o al suo cuore; né sono in grado di aiutarla a liberarsi delle attenzioni del lezioso signor Silby. Soprattutto, nei libri di Vicky non c’è nulla riguardo gli strani incidenti che iniziano a capitare attorno a lei. E che potrebbero non farla arrivare viva al giorno delle nozze.

Altri libri dell'autrice
  • Un’alleanza pericolosa
  • My fine fellow (inedito in Italia)

Il mio pensiero su “Un’alleanza pericolosa”

Come anticipato all’inizio del post “Un’alleanza pericolosa” è il mio primo approccio alla scrittura di Jennieke Cohen e quindi sono partita con non troppe aspettative sulla lettura. Il genere mi piace molto, un mystery YA le cui dinamiche si svolgono in una Londra Vittoriana tra pizzi, merletti e alta società. Ero davvero molto curiosa di leggere il romanzo, di scoprire quale mistero si potesse mai nascondere in un ambiente molto composto come quello della società londinese dell’epoca.

Lady Victoria è una giovane nobildonna pronta a tutto per la sua famiglia. Ama vivere all’aperto e scorrazzare per la sua proprietà, non è proprio la dama riservata che rimane in un angolo, anzi la sua profonda intelligenza e il suo spirito la rendono un peperino a cui non è facile tenere testa. Basti pensare che il suo personaggio letterario preferito è proprio Elizabeth Bennet di “Orgoglio e pregiudizio” e, come lei, tenere a freno la lingua è un gran problema 🙂

Non essendo però la primo genita ha comunque la libertà di vivere la vita come meglio crede, senza limitazioni da parte dei genitori, finché, purtroppo, non accade l’impensabile e la giovane sorella Lady Dain è costretta a scappare da un matrimonio crudele portando l’intera famiglia a sostenerla più che mai e cercare di proteggerla il più possibile. È così che per Lady Victoria la stagione londinese passa dalla relativa tranquillità a un momento unico ed essenziale per trovare marito e proteggere così tutta la sua famiglia e i suoi possedimenti.

Mi è davvero piaciuto molto il modo in cui l’autrice ha voluto mettere alla prova Victoria, dandole spasimanti con i quali è davvero difficile avere un’uscita tranquilla. Basti pensare al personaggio che preferisce la sua pipa di tabacco alla compagnia dell’amabile Lady Victoria o al Lord capace di sputacchiare a ogni parola 😀 Insomma gliene succedono di tutti i colori e questo non basta di certo, perché oltre a doversi trovare un marito, Victoria è in grave pericolo e qualcuno attenta alla sua vita in modi davvero singolari.

«L’orgoglio va bene, Victoria, ma quando lo anteponi alla salute non ti fai certo un favore.»

Ovviamente a corteggiarla non ci sono solo casi umani e questo ha reso la lettura un po’ più frizzante, l’amico di infanzia Lord Thomas Sherborne e l’avvenente Simon Carmichael si contendono il cuore di Lady Victoria, se il primo le ha già spezzato il cuore sparendo dalla sua vita riesce comunque a far scalpitare la nostra giovane Lady. Il secondo, invece, sembra essere sulla sua stessa lunghezza d’onda ma sembra anche non essere del tutto sincero, facendo suonare mille campanelli di allarme.

Ho amato gli scambi di battute con entrambi i pretendenti, ho apprezzato che in qualche modo a Victoria sia lasciata la libertà di scegliere nonostante il periodo storico non lo permettesse sempre. Credo che l’autrice ci abbia regalato una bella lettura, capace di coinvolgere e di ammiccare all’operato della Austen.

Gli intrighi e misteri mi hanno lasciata con il fiato sospeso, ogni indizio mi convinceva sempre di più a percorrere una direzione e sono davvero veloce del colpo di scena finale. Le ultime pagine si lasciano davvero divorare, ti incatenano alla lettura perché il desiderio di scoprire come si concluderà la storia è davvero pazzesco.

Una lettura decisamente positiva, tranquilla e adrenalinica al punto giusto. Leggera e capace di farti smarrire e perdere tra le pagine, che poi, è proprio quello che cerco in un buon libro. Promosso e consigliato, sopratutto agli amanti del genere mystery che non si vogliono lasciar scappare un mistero avvolto in setose vesti e ambientazioni londinesi 🙂

In breve

  • Trama 80% 80%
  • Personaggi 90% 90%
  • Abientazione 90% 90%
  • Ritmo 92% 92%

Giudizio finale: 4/5
★ ★ ★ ★ ☆

Un abbraccio

Clarissa