Buongiorno wordsbookiani! Iniziamo la settimana parlando del romanzo “The in between” di Marc Klein edito da Mondadori. È un romanzo romantico di fantascienza con protagonisti YA e da qualche giorno è anche disponibile la versione cinematografica su Netflix. Questo romanzo segna anche il debutto come autore di Klein che forse avrete sentito nominare nel mondo del cinema: Klein, infatti, è attore, regista e sceneggiatore.

Grazie a Erika (@ilconfinedeilibri) che ha organizzato questo Review Party e grazie alla Mondadori che ci ha fornito la copia digitale da leggere in anteprima eccomi qui a raccontarvi come è andata la mia lettura. Oltre al mio post, oggi, ci saranno le recensioni anche sui blog @rachelsandman, @ilibridimezzanotte e @loveisinthebooks. Non perdetevele!

Come sempre prima di procedere con il mio pensiero vi lascio i dettaglli del libro…

La principessa
Dettagli romanzo
  • Titolo: The in between
  • Autore: Marc Klein
  • Formato: copertina rigida
  • Pagine: 216
  • EditoreMondadori
  • Data pubblicazione: 5 aprile 2022
  • Lingua: Italiano
  • Prezzo: 18,50 €
  • Link acquisto: amazon.it
Trama

Tessa ha diciassette anni, non ha mai conosciuto l’amore né, così pensa, lo conoscerà mai. Dopotutto, una come lei, abbandonata dai genitori e catapultata per anni in una girandola di famiglie affidatarie, probabilmente non se lo merita nemmeno. Poi però, un giorno, incontra Skylar e tutto cambia. Perché questo ragazzo così bello, profondo e sicuro di sé, con ostinazione e pazienza, riesce a vincere le sue resistenze e a mostrarle quanta gioia si può provare se solo si trova il coraggio di aprire il proprio cuore. E così tra loro nasce, e cresce, un amore potente, e grande, uno di quegli amori che la gente può solo sognare o vedere nei film. Ma una notte succede qualcosa che rompe l’incanto. Tessa si risveglia da sola in ospedale. Non ricorda niente. Poi arriva la doccia fredda: Skylar è morto. Incapace di accettare la scomparsa del ragazzo, Tessa va alla ricerca di spiegazioni. Cosa è successo quella notte? E perché da allora intorno a lei accadono eventi inspiegabili? Forse Skylar sta cercando un modo per mettersi in contatto con lei dall’Aldilà? Se è così, allora, forse c’è ancora la possibilità di rivederlo un’ultima volta e di scoprire la verità sulla notte terribile in cui il suo cuore si è spezzato.

Il mio pensiero su “The in between”

Essendo un romanzo di debutto non avevo grandi aspettative, non avevo paragoni con letture precedenti e non avevo letto pareri. L’essere completamente all’oscuro di quello che mi sarei trovata davanti ha fatto si che fossi immersa completamente nella storia. Già dalla lettura della trama ero curiosa di scoprire cosa fosse successo la notte che ha cambiato la vita di Tessa per sempre.

Le vicende vengono raccontate in un continuo alternarsi di presente e passato. Abbiamo modo di ripercorrere la storia d’amore di Tessa e Skylar passo dopo passo, di scoprire come Skylar sia riuscito a vincere le resistenze di Tessa, a farle scoprire che nonostante il passato difficile che ha segnato la sua vita, può ancora esserci gioia e amore. E poi vediamo come Tessa cerca di andare avanti dopo l’incidente che le ha portato via Skylar, come lo senta ancora presente, come ogni cosa che sembrava andare per il verso giusto ora è distrutta per sempre.

La prima parte è un po’ confusionaria, bisogna prendere confidenza con i salti temporali ma man mano che la storia si sviluppa e molte più informazioni vengono a galla, il libro inizia a fluire senza problemi e la voglia di sapere cosa è successo quella fatidica sera, spinge il lettore a divorare le pagine.

I personaggi sono creati magistralmente, il punto di vista è sempre quello di Tessa ma Skylar risalta come non mai. Anche i personaggi secondari sono ben caratterizzati e fondamentali per aiutare Tessa a comunicare con Skylar un’ultima volta. Shannon, migliore amica di Tessa e suo opposto, ma nel momento del bisogno è sempre presente e di supporto. Mi è piaciuta davvero tantissimo.

Il pizzico di fantascienza, la comunicazione con l’aldilà e nello specifico con la zona tra la vita e la morte è uno dei tratti che rendono questa lettura più avvincente. È possibile comunicare con qualcuno che è appena morto? Quanto tempo rimane nello “spazio di intermezzo”? Esiste davvero questo spazio? Sono domande che credo in moltissimi sia siano posti.

Questo romanzo ci offre la sua personale risposta a queste domande, e lo fa con uno stile unico e una storia d’amore che ti fa emozionare. Quindi se siete in cerca di qualcosa di struggente, romantico ma anche con un pizzico di paranormale, questo libro è perfetto per voi. Supera la classica storia d’amore e la vive a 360°.

Ci sono molti dettagli che non sto ad approfondire per lasciarvi una lettura più sorprendente (se deciderete di leggerlo), ma sappiate che quando lo inizierete la storia vi coinvolgerà, sarete spiazzati, sarete emozionati e sopratutto sarete curiosi. Per me è stata una lettura più che soddisfacente, come anticipavo non mi ero fatta grosse aspettative e quindi in conclusione mi ha saputo catturare e questo per me è più che favorevole per un romanzo.

Felicissima anche che abbiamo deciso di trarci un film e posso dirvi che quest’ultimo è un ottimo adattamento. L’ho visto nel fine settimana e mi ha dato la possibilità di vedere un altro scorcio di questa storia.

In breve

  • Trama 60% 60%
  • Personaggi 80% 80%
  • Abientazione 60% 60%
  • Ritmo 70% 70%

Giudizio finale: 3/5
★ ★ ★ ☆ ☆

Un abbraccio
Clarissa