Buongiorno wordsbookiani! Il periodo non è dei migliori ma per fortuna i libri sono sempre un bellissimo rifugio…. oggi ho il piacere di raccontarvi come è andata la lettura de “Il regno dei dannati” di Kerri Maniscalco che grazie a Mondadori ho avuto il piacere di leggere in anteprima, in digitale. Devo anche ringraziare Martina (@lettricedisogni) che come sempre mi coinvolge in iniziative bellissime come questo Review Party al quale ho partecipato con super volentieri.
Aspettavo moltissimo questo secondo volume. L’anno scorso avevo letto il primo romanzo della serie “Il regno dei malvagi” e mi era piaciuto moltissimo. Scoprire come si sarebbe evoluta la storia era un pallino che avevo in testa da un po’ e sono felice di averlo potuto leggere proprio in occasione della sua uscita italiana. Ora vi lascio i dettagli del romanzo e subito dopo vi racconto come è andata….

Dettagli romanzo
- Titolo: Il regno dei dannati
- Autore: Kerri Maniscalco
- Formato: copertina rigida
- Pagine: 432
- Editore : Mondadori
- Data pubblicazione: 15 novembre 2022
- Lingua: Italiano
- Prezzo: 22,00 €
- Link acquisto: amazon.it
Trama
Desiderosa di vendicare la morte dell’amatissima gemella, Emilia ha venduto l’anima per diventare regina dei Malvagi e, accompagnata dall’ambiguo Principe Ira, è scesa nei Sette gironi. Non impiega molto a scoprire la prima regola della corte dei Malvagi: non fidarsi di nessuno. Più si trattiene all’inferno, infatti, più le appare chiaro che in quel mondo di vizi e seduzione nulla è mai ciò che sembra. Anche Ira, un tempo suo alleato, potrebbe nascondere dei segreti sulla sua vera natura. E così, in breve tempo, Emilia rimane intrappolata tra Ira e il suo ancor più malvagio fratello, il Principe Superbia, il re dei demoni. Tra palazzi lussuosi, infidi cortigiani e feste stupefacenti, Emilia dovrà districarsi tra enigmatici e contraddittori indizi per scoprire cosa sia davvero successo a sua sorella. E, al contempo, sarà chiamata a svelare i misteri sul suo stesso passato per trovare le risposte di cui è in cerca. Sempre che i suoi vizi non le mettano i bastoni tra le ruote.
Altri romanzi della serie
- Il regno dei malvagi
- Il regno dei dannati
- Kingdom of the Feared (inedito in Italia)
Il mio pensiero su “Il regno dei dannati”
Questo secondo volume era davvero atteso, avevo un forte curiosità su come la Maniscalco avrebbe sviluppato la storia e sopratutto ero molto curiosa di scoprire come sarebbe stato “vivere” all’inferno. La storia, infatti, riprende esattamente da dove avevamo lasciato i nostri protagonisti Emilia e il Principe Ira. Dopo aver deciso di diventare la regina degli inferi per vendicare la sorella gemella per Emilia comincia la discesa all’inferno attraverso i Sette gironi.
Ovviamente il viaggio non sarà semplice perché non appena arrivati la prima regola risulta chiara: non fidarsi di nessuno. La lettura scorre velocissima e anche se non è il miglior libro mai letto era proprio quello di cui avevo bisogno per farmi distrarre e trascinare nella storia. Emilia e Ira in questo volume danno il meglio di sé, ho adorato il loro rapporto di amore/odio e anche il modo in cui l’autrice si è concentrata proprio sui personaggi.
È bello anche conoscere gli altri Principi dell’inferno. Vederli nel loro habitat e imparare a capire cosa stia realmente succedendo. Ci sono feste, palazzi e molto lusso. Così come ci sono intrighi e molta più attrazione del libro precedente. Siamo infatti passati dal genere YA a quello NA che più si addice a questa tipologia di storia. L’atmosfera si scalda e gli avvenimenti si fanno più intensi.
Insomma, questo romanzo non soffre proprio della sindrome del secondo libro ma anzi cattura tutta l’attenzione del lettore e lo spinge ad arrivare all’ultima pagina con la voglia di continuare a leggere la storia ancora e ancora…
Il fatto che ci siano molti colpi di scena verso la fine del libro (alcuni più scontati di altri e altri che onestamente non mi aspettavo proprio) si vanno sicuramente ad aggiungere alla lista delle cose che ho apprezzato in questo libro. E, naturalmente, finisce con un cliffhanger enorme he non vi rovinerò e che dovrete leggere per scoprirlo da soli!
L’ultima cosa che si aggiunge a questa lunga lista di fattori positivi è senza dubbio la mitologia che si nasconde dietro questo mondo, la storia dei Principi dell’Inferno e della prima strega. Nel complesso, questo sequel mi è piaciuto molto di più del libro precedente! Ora sono solo triste di dover aspettare un altro anno per ottenere più risposte.
In breve
%
Trama
%
Personaggi
%
Ambientazione
%
Ritmo
Giudizio finale: 4/5
★ ★ ★ ★ ☆
Un abbraccio
Clarissa