Buongiorno wordsbookiani! Come state? Qui si ritorna spesso per chiacchierare di libri e sono davvero contenta di avere questo spazio per poter dire la mia sulle letture che mi fanno compagnia. Purtroppo non riesco a essere attiva come un tempo, ma questo non vuol dire che tornare su questi schermi non mi faccia enormemente piacere.
Oggi, nello specifico, sono qui per raccontarvi come è andata la lettura de “Libro della notte” di Holly Black, uscito la settimana scorsa per Mondadori. Questa autrice è davvero molto conosciuta e apprezzata soprattutto per i suoi romanzi per ragazzi: ho letto e amato la trilogia dedicata a “Il principe crudele” (è stato il mio primo approccio alla lettura in lingua) e ho apprezzato molto anche il suo lavoro a quattro mani con Cassandra Clare ne la serie “Magisterium”. Di suoi libri in Italia ne sono stati portati tanti e questo è il suo primo volume dedicato agli adulti.
Ringrazio come sempre la fantastica Martina (@lettriceinfuga) che mi ha coinvolta in questo review party dando la possibilità di leggere la copia digitale inviata dalla casa editrice. Oltre a me, a questa iniziativa, partecipano altre blogger davvero brave e sui loro blog potete leggere la recensione.
Ora vediamo i dettagli del libro letto e poi passiamo al mio parere su questa lettura…

Dettagli romanzo
- Titolo: Libro della notte
- Autore: Holly Balck
- Formato: copertina rigida
- Pagine: 348
- Editore : Mondadori
- Data pubblicazione: 1 novembre 2022
- Lingua: Italiano
- Prezzo: 20,90 €
- Link acquisto: amazon.it
Trama
Charlie Hall, maestra di scasso, numero uno nei furti su commissione, cintura nera di pessime decisioni. Lavora da anni al servizio dei crepuscolanti, maghi in grado di manipolare le ombre per intrufolarsi nelle case e strangolare la gente nel sonno. O anche peggio. Gelosi dei loro segreti, hanno creato un traffico di grimori. E, per derubare gli altri maghi, hanno bisogno di lei. Charlie cerca di cambiare vita e va a lavorare come barista al Rapture, ma il mondo corrotto delle Berkshires è sempre in agguato. E poi c’è Posey, la sorella fissata con la magia, e Vince, il ragazzo senz’ombra (e probabilmente senz’anima) che le ha nascosto la sua storia. Così, quando dal passato riemerge il suo peggiore incubo, Charlie viene risucchiata in un vortice di delitti e bugie. Per sopravvivere, dovrà affrontare ombre misteriose, miliardari lunatici, crepuscolanti e le persone che più ama al mondo, tutti alla ricerca di un pericoloso segreto.
Altri libri dell'autrice
Serie “The Folk of the Air”:
- Il principe crudele
- Il re malvagio
- La regina del nulla
- Perché il re degli elfi odiava le storie
Autoconclusivi:
- Fate delle tenebre
- I segreti di Coldtown
- Doll bones. La bambola di ossa
- Nel profondo della foresta
Il mio pensiero su “Libro della notte”
Come vi anticipavo nell’introduzione al post, “Libro della notte” è il primo romanzo per adulti scritto dalla Black e per me è stato un grande “SI” nonostante le piccole mancanze e i difetti che ho riscontrato durante la lettura. Il modo di scrivere della Black è sempre stato travolgente e scorrevole e, anche in questo caso, ho sentito lo stesso trasporto leggendo la storia di Charlie.
Charlie è un personaggio unico, calamitata dalle scelte sbagliate che la portano irrimediabilmente sulla cattiva strada. All’inizio del libro abbiamo modo di vedere quanto la voglia di stare sulla retta via sia forte, ma anche quanto Charlie sia influenzabile e desiderosa di mettersi in gioco anche quando non è esattamente la scelta giusta da fare 😀
A non rendere per niente facile la vita di Charlie ci pensano anche la sorella Posey, frustrata dal fatto di possedere un’ombra senza magia e dal suo interesse per l’accelerazione (ovvero il processo per cui un’ombra può essere resa senziente e separata dalla sua persona) e il fidanzato Vince, un ragazzo affidabile e stabile ma che, dopo alcuni fatti, sembra nascondere un passato non proprio tranquillo.
E, infine, Lionel Salt, il proprietario del Liber Noctem, l’uomo che ha cercato di avvelenare Charlie quando era adolescente, l’uomo contro il quale Charlie ha giurato vendetta, l’uomo da cui cerca di tenersi alla larga ma in qualche modo finisce sempre nella sua orbita.
Insomma, ci sono davvero tantissimi motivi per cui Charlie non avrà vita facile e farà fatica a rimanere sulla retta via.
Il ritmo della lettura, come vi dicevo, è davvero veloce e i molteplici colpi di scena rendono facile dimenticarsi che ci sono delle incongruenze abbastanza evidenti. Non è sempre facile mantenere narrazioni separate e anche se la Black riesce nel suo intento ci sono alcune scene contradditorie.
Nel complesso il mondo creato mi è piaciuto molto, l’idea di ombra che possono possedere la magia e persone in grado di manipolarle mi ha affascinata. Ho trovato anche molto utile il fatto che ci vengano presentati fin da subito le quattro categorie di manipolazione delle ombre. Li incontriamo tutti prima della fine della lettura e sapere di cosa stiamo parlando ha reso la lettura più scorrevole.
Il finale è, secondo me, davvero ben riuscito e mi ha spinta a mantenere il mio giudizio positivo. Per un momento ho dubitato che fosse il primo volume di una serie perché ha una giusta conclusione e potremmo anche fermarci qui. Sono comunque molto curiosa di leggere il seguito e scoprire cosa combineranno i personaggi in futuro.
In conclusione è stata una bella lettura. Ha la giusta dose di azione che mi tiene incollata alle pagine e mi permette di distrarmi da quello che mi circonda. La Black si conferma, per me, un’ottima scrittrice con un alto potenziale per storie incredibili.
In breve
%
Trama
%
Personaggi
%
Ambientazione
%
RITMO

Giudizio finale: 4/5
★ ★ ★ ★ ☆
Un abbraccio
Clarissa