Buongiorno wordsbookiani! Primo post dell’anno e iniziamo con il botto… Questo 2023 non è iniziato proprio per il verso giusto nella mia sfera personale ma sono riuscita a riprendere in mano quello che è questo angolino, soprattutto nella parte social che riguarda Instagram. Vorrei ritornare più attiva anche qui e quindi mi impegnerò moltissimo per farcela. Oggi, in occasione dell’uscita in libreria di “Dark Rise” di C.S. Pacat grazie a Mondadori, partecipo al review party organizzato da Martina (@lettricedisogni) e vi racconto come è andata la lettura in anteprima di questo romanzo.

Copertina del romanzo "Dark Rise" di C.S. Pacat
Dettagli romanzo
  • Titolo: Dark Rise
  • Autore: C.S. Pacat
  • Formato: copertina rigida
  • Pagine: 480
  • EditoreMondadori
  • Data pubblicazione: 14 febbraio 2023
  • Lingua: Italiano
  • Prezzo: 24,00 €
  • Link acquisto: amazon.it
Trama

Londra, 1821. Il mondo antico è scomparso insieme alla sua magia. Gli eroi sono morti, i castelli giacciono in rovina, e l’epica battaglia tra la Luce e l’Oscurità è caduta nell’oblio. Solo l’Ordine dei Custodi ne tramanda la memoria e vigila, secolo dopo secolo, per preservare l’umanità dal ritorno del Re Nero. Will, un ragazzo in fuga dagli uomini che gli hanno ucciso la madre, viene rintracciato da un vecchio servitore che, prima di morire, lo indirizza dai Custodi. È così che Will si trova catapultato in un mondo di leggende e magia, e scopre di avere un ruolo fondamentale nella lotta contro le Tenebre sempre più vicine. In una Londra minacciata dal ritorno del Re Nero, gli eroi e gli antieroi di una guerra a lungo dimenticata iniziano a pianificare le proprie strategie. E mentre i giovani discendenti delle due parti assumono i ruoli a cui sono destinati, si risvegliano antichi conflitti, vecchi amori e si forgiano nuove alleanze. In questo scenario, Will si schiererà al fianco degli ultimi eroi della Luce per impedire che ciò che ha distrutto il loro mondo torni per annientare anche il suo.

Altri romanzi dell'autrice
  • Il palazzo d’estate e altre storie (Captive Prince #0.5)
  • Il principe prigioniero (Captive Prince #1)
  • La mossa del principe (Captive Prince #2)
  • L’ascesa dei re (Captive Prince #3)
  • Fence
  • Dark Rise

Il mio pensiero su “Dark Rise”

Prima lettura dell’anno di uno dei generi che più fanno parte della mia comfort zone. Quest’anno è iniziato all’insegna di romanzi fuori dalla mia comodità ma comunque bellissimi e quando ho avuto occasione di leggere Dark Rise ne ero super felice. Appena iniziato mi sono sentita come a casa e la scrittura della Pacat super coinvolgente mi ha facilitato le cose. Non ho avuto nessun ripensamento e ogni pagina filava veloce e senza intoppi.

Avevo sentito parlare benissimo del suo stile da chi ha letto la sua precedente serie, Captive prince, ed ero super curiosa di conoscere la sua scrittura. Ho cercato di mantenere le mie aspettative su un piano puramente di curiosità così da lasciar scorrere la lettura senza pregiudizi e senza pretese. È stata la scelta migliore perché ha saputo stupirmi e trasportarmi come non mi succedeva da tempo.

Essendo il primo volume di una serie per me è stato davvero ben concepito e fa venire voglia di prendere in mano il seguito e immergersi ancora di più nella storia. Soprattutto visto il gran colpo di scena che ci aspetta alla fine e del quale, sinceramente, avevo colto qualche anticipazione nelle pagine precedenti. Ciò non ha comunque rovinato la sorpresa e le ultime pagine sono state divorate in un lampo!

Il protagonista del romanzo è Will, un ragazzo di diciassette anni in fuga da un nemico potente. Tutto ha inizio con la scoperta da parte di James (gioiello di Simon, l’uomo che da la caccia a Will) del fatto che Will sia, appunto, ancora in vita. Will è l’ultimo tassello che separa Simon dalla possibilità di risvegliare il Re Nero e riportare l’oscurità in tutto il mondo.

Una vita passata a scappare e nascondersi senza conoscere tutto il suo passato ne le motivazioni che spingono il suo nemico e cercarlo con tanta determinazione. È questo ch viviamo seguendo la narrazione dal punto di vista di Will ed è con lui che scopriamo pian piano la Londra di questa storia e il passato che accomuna tutti personaggi. Will, infatti, non è il solo di cui conosceremo la storia ma avremo occasione di leggere il punto di vista di Violet e di Katherine e di avere in questo modo un più ampio spettro di quello che sta succedendo.

Come vi dicevo lo stile vi coinvolge quindi una volta iniziato è tutto in discesa, i personaggi sono ben descritti e ci sono così tanti colpi di scena che è impossibile non aver voglia di continuare a leggere. Il libro ti rimane incollato alle mani fino alla fine e come inizio di serie è davvero perfetto.

In breve

%

Trama

%

Personaggi

%

Ambientazione

%

Ritmo

Giudizio finale: 5/5
★ ★ ★ ★ ★

Un abbraccio
Clarissa