Buongiorno wordsbookiani! L’anno era partito con tantissimi buoni propositi che, come sempre, non hanno superato l’esame del tempo. Dopo soli due mesi di attività, ho di nuovo messo tutto in pausa e non sono più riuscita ad aggiornare tutto con costanza. Ho, però, continuato a leggere. Le letture non so mancate e tra queste c’è stata l’anteprima di “Fable” di Adrienne Young pubblicato proprio oggi per Mondadori nella sua collana Oscar Fantastica. Con questo romanzo l’autrice vede il suo debutto in Italia e vi anticipo che, per me, lo fa davvero col piede giusto.
Come sempre, ringrazio di cuore Martina (@lettricedisogni) per aver organizzato tutti e avermi inclusa in questo viaggio incredibile. Avevo davvero bisogno di una lettura come questa, capace di tenermi incollata alle pagine e con la voglia di saperne sempre di più pagina dopo pagina. Era da tanto che non trovavo un libro come questo e l’ho divorato in pochissimo tempo, quindi sono davvero felice di potervene parlare proprio oggi in occasione della sua uscita in libreria.
Dettagli romanzo
- Titolo: Fable
- Autore: Adrienne Young
- Formato: copertina rigida
- Pagine: 360
- Editore : Mondadori
- Data pubblicazione: 23 maggio 2023
- Lingua: Italiano
- Prezzo: 24,00 €
- Link acquisto: amazon.it
Trama
Figlia del più potente trafficante dello Stretto, la giovane Fable ha conosciuto un solo luogo che possa chiamare “casa”: una nave ormai colata a picco. Quattro anni prima ha visto la madre annegare durante una terribile tempesta; il giorno seguente il padre l’ha abbandonata su un’isola covo di furfanti. Per sopravvivere Fable ha dovuto imparare a badare a se stessa, senza fidarsi di nessuno e contando solo su ciò che sua madre le ha insegnato. A tenerla viva è il desiderio di lasciare l’isola, ritrovare il padre e rivendicare il proprio posto al suo fianco. Ad aiutarla nell’intento c’è West, un giovane mercante. Fable però si accorge presto che durante la sua permanenza sull’isola i nemici del padre e i rischi connessi alla sua attività si sono moltiplicati; e, come se non bastasse, West non è chi dice di essere. Ma la ragazza non ha scelta: se vuole rimanere viva, dovrà lottare insieme a lui contro pericoli ben peggiori degli uragani che flagellano lo Stretto.
Il mio pensiero su “Fable”
Fable è arrivato all’improvviso nella mia TBR, mi hanno proposto la lettura e già dalla copertina me ne ero innamorata. Poi mi sono avvicinata alla trama, una ragazza, una nave, scambi commerciali in porti dall’aspetto ambiguo, con lupi di mare di primo ordine. Insomma una storia che volevo assolutamente leggere e che aveva tutte le premesse per entrare tra le mie preferite. Succede così quando un romanzo mi piace davvero tanto, non riesco a staccarmi dalle sue pagine e con questa lettura è andata esattamente in questo modo.
Per mia fortuna non avevo letto (e mi ero tenuta ben alla larga) dalle recensione di altre book blogger, bookstagrammer ecc. Le mie aspettative si sono create solo dalla trama e dalla sensazione trasmessa dalla copertine. Sapevo in qualche modo che mi sarebbe piaciuto, ma non sapevo che l’avrei amato così tanto. Primo volume di una serie, che spero sarà portata interamente in Italia, è l’inizio di un’avventura davvero incredibile.
Come primo volume di una serie devo ammettere che è andata proprio bene, c’è tutto quello che potevo aspettarmi da un primo volume: mistero, azione, sentimenti e tantissimo mare sconfinato. Forse questa è la parte che mi ha catturata di più, amo il mare e le storie di pirati quindi qualsiasi storia abbia questo genere di ambientazione ha già il mio cuore in pugno. Poi, era davvero tanto tempo che non leggevo un libro con queste vibes marine.
La protagonista del romanzo è Fable, abbandonata dal padre su un’isola di apneisti e lasciata a cavarsela da sola, a cercare di sopravvivere in un mondo al quale sembra non appartenere ma con la grinta di chi vuole dimostrare che non è così. Ho adorato il suo personaggio, la sua caparbietà, la sua forza incredibile e tutte le sue capacità. Trovo interessante come per tirare avanti si sia applicata nell’arte del nuoto in apnea e come questo giochi un ruolo fondamentale per il suo futuro.
L’equipaggio con cui riesce a lasciare l’isola West, Willa, Auster, Paj e Hamish sono tutti personaggi che vorresti avere dalla tua parte, si vede come siano una famiglia senza esserlo davvero. Rimanendo con i loro segreti e le loro storie ma comunque dando il 100% per far funzionare le cose sulla Marigold e riuscire a trovare l’agognata libertà da Saint. Insomma sono personaggi secondari, non molto approfonditi che però sanno farsi amare fin da subito. La curiosità sul loro passato e su come sia siano riuniti tutti sulla stessa barca è una delle cose che mi ha suscitato più interesse e sono rimasta un po’ delusa dal non scoprirlo mai ma, allo stesso tempo, è anche uno dei motivi per cui non vedo l’ora di andare avanti con la storia perché potrebbe svelare ancora più segreti e rispondere a tutte le domande che mi sono saltate in testa.
Ad aiutare l’autrice a tenere il lettore sull’attenti è senz’altro il suo stile di scrittura: scorrevole e vivace, non ha avuto tempi morti. Ho amato il suo modo di raccontare e dopo il finale che ha scelto per questo romanzo, un clamoroso cliffhanger, ho quasi deciso di iniziare il seguito in lingua per non dover aspettare! Ovviamente non posso che consigliarvelo, sopratutto se come me amate l’atmosfera piratesca…
Vi ricordo che potete trovare tanti altri pareri su questo bellissimo romanzo proprio oggi… Qui sotto il banner con l’elenco dei partecipanti al review party.

In breve
%
Trama
%
Personaggi
%
Ambientazione
%
Ritmo
Giudizio finale: 5/5
★ ★ ★ ★ ★
Un abbraccio
Clarissa